Belluno, 27 settembre 2022 – Via libera oggi in giunta al progetto definitivo/esecutivo di riqualificazione energetica dell’edificio Kraller, in via Lungardo. L’operazione, finanziata dal Fondo complementare al piano nazionale di ripresa e resilienza – “Sicuro verde e sociale” per 1.021.500,00 euro e avviata già dalla precedente amministrazione, porterà ad una ristrutturazione generale dell’immobile che verrà adibito, in futuro, anche a nuove funzioni.
“Gli appartamenti sono 19, di cui 11 alloggi di emergenza gestiti per conto del Comune dall’Ater – spiega il vice sindaco e assessore al bilancio Paolo Gamba –. Ai restanti 8 daremo una nuova funzione, saranno infatti dedicati ai lavoratori temporanei. Daranno una prima e parziale risposta alla mancanza di alloggi per tutta una fascia di persone, penso ai medici, per esempio”.
La giunta nella riunione di oggi pomeriggio ha approvato il progetto definitivo/esecutivo, al quale seguirà la manifestazione di interesse per arrivare, poi, all’affidamento dei lavori. Il progetto prevede diversi interventi agli impianti e all’involucro, tutti finalizzati al risparmio energetico e al contenimento della Co2. L’obiettivo, infatti, è il miglioramento della performance energetica dell’edificio, oltre alla sostituzione del manto di copertura in quanto quasi tutte le tegole risultano ammalorate. Non solo, verrà rinnovato l’impianto termico attraverso l’installazione di un moderno impianto di riscaldamento del tipo radiante a soffitto a bassa temperatura, regolato centralmente in modo che le temperature siano impostabili e controllabili da remoto, e verrà rinnovato l’impianto elettrico di ogni singolo appartamento installando corpi illuminanti a led a basso consumo.
Si ricorrerà anche al fotovoltaico. Verrà infatti realizzata una pensilina fotovoltaica con accumulo, che permetterà di rendere autonomo l’edificio per i consumi relativi alle parti comuni e servirà da copertura alle automobili.
L’edificio sarà poi isolato con un cappotto interno lungo i muri perimetrali e le finestre non rispondenti ai requisiti termici e acustici saranno sostituite.