Un grande personaggio del Novecento europeo, Vàclav Havel. Se ne parla giovedì 14 aprile alle ore 18:00 al Ristorante “La Taverna” di Belluno in via Cipro, 7 per la rassegna culturale “Conversazioni in Taverna” dell’Associazione Liberal Belluno presieduta da Rosalba Schenal.
Relatore della serata Stefano Bruno Galli, professore di Storia delle dottrine e delle istituzioni politiche Università degli Studi di Milano.
Conduce Andrea Basile, docente.
Nel febbraio 1948, quando Gottwald tiene il suo comizio sotto la neve in piazza della Città vecchia, Vàclav Havel ha poco più di undici anni – è nato a Praga il 5 ottobre del 1936 – e deve ancora terminare le scuole primarie. A causa della sua origine borghese, se non alto-borghese come ammette nell’ Interrogatorio a distanza, il sistema di potere comunista – che ha già espropriato tutto il patrimonio della sua famiglia di imprenditori nel settore edile – ne rallenta pure il percorso scolastico”…
da Vàclav Havel – Una rivoluzione esistenziale di Stefano B. Galli