Fine settimana da non perdere nel Bellunese, con gli eventi del Festival “Veneto: Spettacoli di Mistero”.
Venerdì 18 novembre, alle ore 20, presso il Ristorante Pizzeria Rosolin a Sospirolo, secondo appuntamento con “Leggende a Cena”, la rassegna organizzata dalla Pro Loco Monti del Sole. La serata prevede un ricco menù a base di specialità bellunesi, accompagnato da letture di racconti e leggende locali. Menù: prosciutto di cervo con stufato di radicchio al miele e cipolla di Tropea, sbiraglia con le quaglie e formaggio stravecchio, knodel di zucca con pancetta, salsa alle ortiche e dadolata di salame do selvaggina, bocconcini di capriolo ai mirtilli, medaglione di cinghiale al marsala e uva, assaggio di formaggio cornia con salsa di pere o miele, dolce allo yogurt con salsa ai frutti di bosco. Prezzo € 30,00 per persona comprensivo di vino, acqua e caffè. Prenotazione obbligatoria: cell. 320 3342082
Sabato 19 novembre il mistero si sposta a Sorriva di Sovramonte, per concentrarsi intorno allo strano fenomeno geologico rappresentato dal colle di San Giorgio: una collina alta 20 metri, dalla forma perfettamente circolare, che si trova perfettamente al centro della piana di Sorriva. Tra storia e leggenda, secondo alcune ipotesi la collina sarebbe un Monir, ovvero un tumulo di sepoltura celtica, simile ad altri rintracciabili nei paesi nordici. Per indagare su questo e altri misteri legati al luogo, la Pro Loco di Sovramonte organizza una passeggiata in orario serale, alla luce di fiaccole e lanterne, guidata da un cantastorie che racconterà alcune leggende già riportate nella “Guida al territorio sovramontino”. Al termine del percorso, lungo il quale faranno la loro apparizione vari personaggi leggendari sovramontini, capitanati dal Sanguanel, i partecipanti saranno invitati alla Casa delle Associazioni degli impianti sportivi San Giorgio, dove verrà offerto un buffet con cibi e bevande della tradizione autunnale. Per info e prenotazioni: associazione Pro Loco Sovramonte, tel. 0439 98421, info@sovramonte.it
Domenica 20 novembre, chiusura del fine settimana in grande stile con le premiazioni del 7° concorso letterario “Sospirolo tra leggende e misteri”, promosso dalla Pro Loco Monti del Sole e dedicato a racconti brevi e fotografici sul tema della notte e degli esseri fantastici che la popolano. A partire dalle 10,30 appuntamento al Centro civico di Sospirolo per la premiazione e la lettura musicata dei racconti vincitori a cura di Cristina Gianni e Candida Capraro. Il concorso, rivolto ai residenti in Veneto, mette in gara autori di racconti scritti, suddivisi in “Adulti” e “Giovani”, e autori di racconti fotografici. I vincitori assoluti di ciascuna sezione, decretati dalla giuria presieduta da Gianluigi Secco, riceveranno un attestato e un premio di 300 euro per i migliori racconti, 200 euro per la migliore opera fotografica.
—