13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Cronaca/Politica Fusione dei 4 comuni della Sinistra Piave. Gruppo Consiliare “In Comune” di...

Fusione dei 4 comuni della Sinistra Piave. Gruppo Consiliare “In Comune” di Trichiana: a quando la discussione in Consiglio Comunale?

In Comune  lista civica TrichianaSulla procedura di fusione dei 4 Comuni della Sinistra Piave, interviene il Gruppo Consiliare “In Comune” di Trichiana con una nota dove evidenzia che ad un mese dall’Atto di Indirizzo del Comune di Mel, la maggioranza non ha ancora
convocato nemmeno una Conferenza dei Capigruppo per aprire la discussione.

Con Delibera del Consiglio Comunale n. 23 del 03.10.2016 –  afferma la nota del Gruppo Consiliare “In Comune” di Trichiana –  il Comune di Mel ha approvato all’unanimità un “Atto di indirizzo in materia di fusione dei Comuni della Sinistra Piave” nel quale si esprime fermamente la “posizione favorevole ad intraprendere un processo di fusione che porti, prima della fine del mandato elettorale, alla costituzione di un unico Comune in Sinistra Piave, intesa come territorio attualmente costituito dai Comuni di Lentiai, Limana, Mel e Trichiana”; inoltre il Consiglio Comunale di Mel, sempre all’unanimità, chiede “ai Consigli Comunali di Lentiai, Limana e Trichiana di esprimere la propria posizione con altrettanta chiarezza”.
Si rileva che ad oggi – prosegue la nota dell’opposizione – non sia pervenuta alcuna convocazione in merito né di una Conferenza dei Capigruppo e neppure di una seduta del Consiglio Comunale per discutere tale atto e più in generale del processo di fusione dei comuni della Sinistra Piave.
Sono stati pertanto sollecitati il sindaco, Fiorenza Da Canal, e il Capogruppo di Maggioranza, Michele Reolon, a provvedere in tal senso chiedendo la convocazione urgente di un momento di discussione, per capire definitivamente la posizione di ciascun
consigliere comunale del Comune di Trichiana.
Il Gruppo di Minoranza In Comune ribadisce la netta posizione favorevole alla fusione dei 4 comuni e sposa completamente l’atto di indirizzo e la precisa scelta fatta dal Comune di Mel. Siamo molto preoccupati dal mancato confronto in Consiglio Comunale –
affermano i consiglieri di In Comune – in tutte le 3 amministrazioni comunali chiamate in causa che ad oggi non hanno ancora discusso l’atto e chiarito se la fusione a 4 sia un processo perseguibile e in che tempi. Dispiace invece apprendere dalla stampa che Limana è favorevole alla sola fusione con Trichiana: invece di confrontarsi nei Consigli Comunali e discutere con tutte le forze politiche coinvolte, solo due maggioranze stanno decidendo le sorti di 4 comunità e del loro futuro amministrativo. Inoltre il gruppo di lavoro delle 4 maggioranze per la fusione che fine ha fatto?
Il percorso di fusione era stato avviato dalle amministrazioni Favero, Cavallet, Cesa e Vello attraverso la realizzazione di un primo studio di fattibilità, realizzato sotto la direzione scientifica del Prof. Antonini, per la fusione dei 4 Comuni della Sinistra Piave a
seguito di delibera di Consiglio dei quattro Comuni della Sinistra Piave.

Ora – conclude la nota del Gruppo Consiliare “In Comune” di Trichiana – tale processo sembra essersi arenato e tale rallentamento è preoccupante in un momento storico nel quale avviare veri processi di fusione e unificazione dei servizi è di fondamentale
importanza per il futuro delle nostre comunità.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share