L’APP Tourist Office è da oggi operativa a Longarone e su tutto il territorio dell’Unione Montana Longaronese Zoldo. Tutti i partecipanti alla Pedonata sui luoghi della memoria del Vajont in programma domani con partenza alle 9 da via Roma, potranno scoprire in tempo zero, le molteplici risorse culturali ed ambientali della zona, dai monumenti ai musei, dagli itinerari naturalistici a piedi, in bici o per arrampicate, alle manifestazioni ed eventi.
L’APP Tourist Office, sviluppata dalla ditta Flyweb e caricata con il supporto tecnico dell’Unione Montana, è una vera e propria guida turistica mobile. Scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet promuove le più significative attrattive storiche ed architettoniche di Longarone e dei suoi paesi. Si tratta di una vera e propria “guida turistica” personalizzata, che funziona 24 ore su 24, destinata a sostituire le vecchie guide cartacee ed i cartelli informativi. L’Applicazione verrà ulteriormente ampliata, inserendo a breve tutti i testi in lingua inglese, proprio per diventare uno strumento indispensabile all’accoglienza dei numerosi turisti che frequentano la nostra zona.
“Si tratta dell’ennesimo progetto sviluppato sul nostro territorio – afferma il vicesindaco di Longarone, Sonia Salvador, che ha seguito l’iniziativa sin dall’avvio – nello sforzo di creare per i turisti italiani e stranieri, degli strumenti importanti alla fruizione dei luoghi di attrazione. Il servizio Wifi pubblico e gratuito “Piave Maè” messo a punto dall’UM e la mini Rete Museale Piave Maè, dotata anch’essa di un APP, nasce come progetto culturale con lo scopo di promuovere in connessione sette musei di una significativa porzione della provincia di Belluno, che si sono sviluppati in secoli di storia sulle due importanti vie naturali del fiume Piave e del torrente Maè”.
Ai 6.000 partecipanti della Pedonata, l’invito dunque a completare la giornata con una visita al Museo Vajont “Attimi di storia” di Longarone, piuttosto che il Museo degli Zattieri di Codissago e l’Expo Archeologica di Castellavazzo, guidati dall’APP dedicata, ascoltando i testi in italiano, tedesco o inglese.