Nasce da un divertente lapsus di un convenuto un’amara considerazione… e nel contempo, un’ulteriore spinta motivazionale.
Con riferimento alle radici storiche, alle motivazioni sociali, al bilancio fra il dato e l’avuto, alle considerazioni di natura fiscale si voleva sottolineare come quella italiana non fu un’annessione, ma dopo 150 anni la si possa considerare una colonizzazione.
Un po’ la foga, un po’ il microfono, un po’ il sub-conscio… e ne è uscito un simpatico “coglionizzati”.
Simpatico per qualche secondo, ma poi, quando il conscio ed i relatori hanno preso la scena, ne è emersa una triste consapevolezza. E’ proprio così: noi Veneti siamo colonizzati da un secolo e mezzo, ma dal qualche anno alla nostra situazione è andata clamorosamente verso il “gli”.
Dal 1978 le norme internazionali, ratificate anche dall’Itaglia (ora mi spiego anche il profetico storico errore dei nostri avi bellunesi al fronte!!), riconoscono il diritto all’auto-determinazione dei popoli .
Non utilizzarle significa, non solo legittimare il neologismo coglionizzare, ma anche passare da soggetti passivi ad artefici della nostra definizione!!