“Dei due milioni e quaranta mila euro stanziati per coprire i primi danni del maltempo, buona parte andranno al Bellunese, che – ricordo – è stata una delle aree più colpite del Veneto accanto alla Marca”.
A dirlo è il consigliere regionale Dario Bond, promotore dell’inserimento nell’assestamento di bilancio 2012 del contributo a favore dei pronti intervento azionabili sul territorio a seguito dei danni provocati dal maltempo nello scorso fine settimana.
“Le risorse saranno prelevate dal fondo di riserva per le spese impreviste, fondo che ho chiesto di implementare con un milione di euro. Una iniezione che consentirà l’avvio dei cantieri prioritari”, spiega il capogruppo del Popolo della Libertà.
“I soldi andranno direttamente ai Geni Civili che potranno così iniziare i lavori in via di urgenza. La situazione più complicata è a Belluno e nell’Alta Marca. E’ inevitabile che buona parte delle risorse dovranno arrivare in questi territori”.
Altro capitolo sono le strade: “In questo caso, mi auguro che la giunta si prenda un impegno analogo con Veneto Strade e riesca a trovare le risorse per gli interventi più importanti. In questo momento servono delle risposte tempestive anche perché alcune situazioni devono essere sanate prima della brutta stagione altrimenti il rischio è che le cose peggiorino con un aumento di spesa”.
Lo stesso Bond, lunedì scorso, era stato protagonista di una serie di incontri e sopralluoghi sul territorio accanto a Nicola Salvatore, dirigente del Genio Civile di Belluno, e a i vertici di Veneto Strade, in particolare l’ad Silvano Vernizzi e il responsabile bellunese Sandro D’Agostini.