13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Allontanate con foglio di via due persone da Belluno e Sedico

Allontanate con foglio di via due persone da Belluno e Sedico

Mercoledì scorso (7 novembre 2012),  il questore di Belluno, nell’ambito dei rafforzati servizi previsti, ha emesso provvedimento di divieto di ritorno nel comune di Sedico per tre anni nei confronti di O.L., di anni 29. L’uomo è stato rintracciato mentre infastidiva insistentemente il titolare di un esercizio pubblico nel comune di Sedico, e gli avventori dello stesso, nel tentativo di convincerli ad acquistare della merce dallo stesso abusivamente posta in vendita. O.L. risulta essere un soggetto dedito alla commissione di reati contro la persona e contro la pubblica amministrazione; segnalato più volte per il comportamento petulante e molesto tenuto nei confronti dei clienti dei centri commerciali della Provincia dove esercitava abusivamente commercio ambulante.

In data 09 novembre 2012 è stato emesso il provvedimento di Foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Belluno per anni tre, nei confronti di un cittadino rumeno V.I.B., di anni 36, il quale in più occasioni è stato segnalato perchè, in diverse vie cittadine del Comune di Belluno, infastidiva insistentemente le persone, molestandole e chiedendo del denaro con atteggiamento protervo. Allo stesso è stato intimato di allontanarsi dal comune di Belluno e raggiungere il suo comune di residenza entro le 16.00 dello stesso giorno.

In caso di nuovo rintraccio nei comuni di Belluno e Sedico, i due rischiano la pena dell’arresto da uno a sei mesi.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share