13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Previsioni del tempo Arpav. Mercoledì ritorna il bel tempo

Previsioni del tempo Arpav. Mercoledì ritorna il bel tempo

AVVISO PROTEZIONE CIVILE: AVVISO METEO: da sabato pomeriggio alla giornata di domenica tempo perturbato con precipitazioni estese e persistenti. Previsti quantitativi anche molto abbondanti specie sulle zone montane e pedemontane. Fase più intensa tra la serata di sabato e la sera di domenica. Venti sostenuti sciroccali sulla costa e sul mare, e forti o molto forti meridionali in quota.

Evoluzione generale

L’approfondirsi di un nucleo di bassa pressione sul Mediterraneo occidentale porta tra sabato e domenica un sensibile peggioramento con nuvolosità e piogge diffuse, anche abbondanti; lunedì residue correnti cicloniche mantengono condizioni di tempo ancora instabile, con probabili ulteriori precipitazioni.

domenica 11: tempo perturbato con cielo generalmente coperto.

Precipitazioni: probabilità alta (75-100%) di precipitazioni estese, con probabili fenomeni anche a carattere di rovescio o occasionale temporale, e quantitativi anche molto abbondanti sulle zone montane, pedemontane e localmente sull’alta pianura. Limite della neve inizialmente sui 2000-2300 metri, in innalzamento fino a 2500-2800 metri.

Temperature: in aumento sia le minime che le massime.

Venti: in quota perlopiù forti o molto forti dai quadranti meridionali; in pianura sulle zone orientali e sul mare sostenuti-forti sciroccali, altrove deboli-moderati da est al mattino, in seguito meridionali.

Mare: molto mosso, anche agitato al largo.

 

lunedì 12: cielo in prevalenza molto nuvoloso o coperto, salvo qualche locale attenuazione della copertura.

Precipitazioni: probabili precipitazioni sparse, complessivamente meno consistenti rispetto a domenica, più probabili sulle zone orientali.

Temperature: minime stabili o in locale diminuzione, massime in contenuto aumento.

Venti: sostenuti dai quadranti meridionali in quota, in parziale attenuazione; deboli variabili in pianura.

Mare: inizialmente molto mosso, agitato al largo, in attenuazione fino a mosso dal pomeriggio.

 

Tendenza

martedì 13: nuvolosità diffusa, in parziale attenuazione; possibili precipitazioni residue di modesta entità, in esaurimento dalle ore centrali; possibile formazione di foschie o nebbie nelle ore più fredde in pianura. Temperature in aumento.

mercoledì 14: parziale nuvolosità residua e locali foschie al mattino, poi tempo perlopiù soleggiato. Temperature minime in calo, massime stabili o in lieve aumento.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share