E’ domani, domenica 4 novembre (l’orario d’apertura è dalle 10 alle 20), l’ultima giornata per visitare nel quartiere di Longarone Fiere Dolomiti (Belluno) la 35ma edizione di Arredamont, la mostra per eccellenza dell’arredare in montagna che si sta confermando anche quest’anno come punto di riferimento del settore mobile-arredo a livello nazionale.
Il lungo ponte ha favorito in questi giorni l’arrivo in fiera di migliaia di visitatori provenienti non solo da tutto il Triveneto, ma anche da Regioni quali la Lombardia, l’Emilia Romagna, la Toscana, l’Umbria e il Piemonte, giunti per ammirare una rassegna altamente specializzata, il cui livello qualitativo ha registrato unanimi consensi. Protagonista, come da tradizione, il legno che è presente in numerosi stand, ma in fiera si possono trovare le più variegate proposte per le camere o il soggiorno, modelli innovativi di stufe e caminetti, arredo bagno, soluzioni per il risparmio energetico, serramenti, tendaggi, piumini, tappeti e molto altro ancora che riguardano le abitazioni di montagna, e non solo.
In occasione della giornata di ieri Longarone Fiere Dolomiti ha consegnato un “attestato di fedeltà alla manifestazione” alle quattro aziende presenti sin dalla prima edizione di Arredamont del 1978: Osta I Tuttolegno di Padola (BL), Artigianato Clautano di Claut (PN), Trendy Store di Sedico (BL) e Dolomites di Longarone (BL). E’ stato lo stesso presidente Oscar De Bona a ringraziare personalmente e premiare i titolari di queste aziende che, con la loro presenza, hanno contribuito a fare la storia della rassegna.
Oggi particolarmente affollato il convegno, promosso dal Collegio Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Belluno, Belluno Tecnologia e Centro Studi Bellunese, sul tema: “Ri-Costruire – Ottimizzazione delle prestazioni in funzione dei costi: UN PROGETTO POSSIBILE …!!!”, che ha permesso di affrontare un tema di stretta attualità con la presenza di numerosi operatori professionali.
Domani (ore 11, Centro Congressi) Longarone Fiere Dolomiti presenta i contenuti della prossima edizione di Costruire, il Salone dell’edilizia e dell’abitare, che si terrà dal 21 al 24 febbraio 2013.