13.9 C
Belluno
lunedì, Maggio 29, 2023
Home Cronaca/Politica Bampo a Bressa: "dare l'impressione che qualcosa cambi, per salvare la baracca"

Bampo a Bressa: “dare l’impressione che qualcosa cambi, per salvare la baracca”

Paolo Bampo

Ho letto l’intervista all’on. Gianclaudio Bressa in merito al riordino delle province ed al suo ruolo nel salvataggio di quella di Belluno.

Non ho nessun motivo per credere che non sia andata come lui afferma e,, pertanto non ho alcuna remora nel ringraziarlo per gli sforzi compiuti.

Credo comunque che il suo compito sia stato facilitato dal grande supporto della popolazione e di tutti i media bellunesi (non dimentichiamoci di loro) alle varie iniziative sorte per il salvataggio della nostra Provincia (in primis quanto organizzato dal comitato sorto “ad hoc””).

Ciò che mi trova in disaccordo con Bressa è eventualmente l’interpretazione che egli o il PD offre all’annunciato referendum leghista per l’Indipendenza della Padania, che viene definito anacronistico.

L’indipendenza del Veneto come quella delle altre componenti regionali del nord (Padania) è quanto di più moderno possa esistere.

Il vento indipendentista soffia perché esistono forti motivazioni politiche, prima ancora che storiche od economiche, che portano alla costituzione di Stati più piccoli e più funzionali (sarà una loro decisione poi se e come unirsi, federarsi o confederarsi una volta raggiunto un nuovo assetto istituzionale).

Di sicuro la, solo presunta, “modernità” del pensiero del PD, di Zanonato e di Bressa, risponde principalmente alla loro necessità di dare l’impressione (ma è unicamente impressione) che qualcosa cambi, pur di salvare la “baracca” Italia.

Paolo Bampo

Share
- Advertisment -

Popolari

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...

Frana di Revis a Lozzo di Cadore, avviati i lavori di messa in sicurezza per una spesa complessiva di 2,5 milioni di euro

Sono partiti in questi giorni i lavori sulla frana di Revis, a Lozzo di Cadore. Si tratta di un intervento piuttosto complesso, finalizzato alla...

In tremila al Motor Street Food di Ponte nelle Alpi

Notevole successo di pubblico quest'ultimo fine settimana, per una manifestazione che ha coinvolto famiglie, bimbi, ragazzi: tutti protagonisti della tre giorni pontalpina di moto...

Cagnolina cerca casa

C'è un appello per la cagnolina Vally di 12 anni, rimasta sola perché separata dalla sua proprietaria anziana trasferitasi in casa di riposo. Le...
Share