Belluno Protagonista promuove una serie di iniziative sul territorio provinciale per sensibilizzare i cittadini sulle problematiche locali di maggiore attualità. Nello specifico sono stati programmati quattro appuntamenti intitolati “Incontri tra la gente – Per parlare ma soprattutto per ascoltare”, che non vogliono essere di vuota propaganda ma utili a portare il messaggio di una politica che sappia essere veramente legata ai cittadini e alle esigenze locali.
La prima uscita è prevista per giovedì 8 novembre p.v. a Feltre (ore 20.00 presso il ristorante “La Casona”), serata in cui verrà approfondito il tema relativo alle primarie del centrodestra oltre ad altri argomenti di natura amministrativa: una vera occasione per confrontarsi apertamente su diversi temi ma soprattutto su quelle che sono le esigenze più sentite dai cittadini.
“Un dato ormai è sotto gli occhi di tutti – afferma Michele Carbogno – ovvero che la gente non ha più voglia di andare a votare. Fatta eccezione per qualche amministratore negli enti locali, è chiaro che dalle Alpi alla Sicilia la gente non ne può più di chi lì ha rappresentati ai piani alti negli ultimi quindici anni. Solo chiacchiere nel migliore dei casi, ruberie nei peggiori, ma risultati zero. E’ necessario perciò dare un’alternativa a chi vorrebbe una politica diversa, meno litigiosa, più vicina al territorio e ai cittadini; una politica in cui credere davvero e che serva anche a riportare la gente alle urne, intendendo il voto come massima espressione di vera democrazia”.
Già fissata anche la programmazione del secondo incontro: venerdì 16 novembre p.v. a S. Nicolò – Comelico (ore 18.30 presso il bar “Giotti”). Durante la serata si approfondirà il tema dello spopolamento della montagna e delle difficoltà di una zona senza aiuti e per giunta accerchiata da territori pieni di privilegi.