13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Via al progetto Bike Tourism per le vacanze su misura per i...

Via al progetto Bike Tourism per le vacanze su misura per i ciclisti nella Lunga via delle Dolomiti Italia – Austria.

Martedì 30 ottobre scorso si è svolto a San Vito di Cadore il primo incontro pubblico di presentazione del progetto  “Bike Tourism per la valorizzazione e la promozione sostenibile delle risorse endogene transfrontaliere” finanziato dal Programma Comunitario Interreg IV Italia – Austria. L’iniziativa, promossa dal Consorzio Dolomiti si è aperta con la Campagna di adesione al Club di prodotto sul Bike Tourism istituito nell’ambito del progetto.

A tale Club possono aderire i soggetti interessati alla filiera del bike tourism che operino in uno dei Comuni sui quali si sviluppa il percorso transfrontaliero di progetto denominato “Lunga Via delle Dolomiti”, che per il territorio di competenza della Provincia di Belluno, parte da Cimabanche ed arriva fino a Primolano.

Un progetto importante che mira ad incentivare un settore turistico in continua espansione, quello del Bike. L’obiettivo generale consiste quindi nel rafforzare l’attrattività dell’area transfrontaliera e la competitività delle piccole/medie imprese del turismo, attraverso un’azione comune di potenziamento del Bike Tourism, quale opportunità per la diversificazione delle economie locali e la fruizione sostenibile dei territori.

Il valore aggiunto di questo progetto, che coinvolge la Provincia di Belluno, l’Osttirol, il Consorzio Dolomiti, il Consorzio Turistico Alta Pusteria e la Comunità Montana di Asiago, consiste pertanto nell’attivazione di sinergie tra questi territori, volte alla creazione di nuovi e migliori servizi per il TURISTA BIKE, creando quei collegamenti e fornendo quei contenuti informativi ed organizzativi che ciascuna regione singolarmente non potrebbe attuare.

Il Club di prodotto rappresenterà una grande opportunità e coinvolgerà tutte le strutture ricettive e di servizi specializzate nell’offrire vacanze su misura per ciclisti. L’obiettivo è quello di realizzare un’offerta che sia in linea con i nuovi trend del turismo sportivo e che nello stesso tempo favorisca la promozione delle strutture aderenti al club.

Il mercato del cicloturismo è in continua espansione ed il biker è alla ricerca costante di bei paesaggi da percorrere in sella alla bici ma esige anche, alcuni piccoli ma specifici ed importanti servizi accessori, che vanno dal deposito sicuro per la bici, alle informazioni sui percorsi, dalla colazione per ciclisti all’area lavaggio per le bici, ed altri ancora.

Per permettere l’adesione al club di un maggior numero di strutture, sono state create tre formule, denominate “bronze”, “silver” e “gold”, che si diversificano in base al numero di servizi offerti da parte delle strutture ricettive.

Il prossimo appuntamento si terrà martedì 6 novembre alle ore 10.00 a Palazzo Doglioni Dalmas, Confindustria Belluno Dolomiti – “Sala Barchessa”.

Inoltre, nel sito – www.belledolomiti.it – Sezione Interreg, sono a disposizione tutte le informazioni e la documentazione per aderire al Club.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share