13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Un intenso autunno di promozione per il Consorzio Dolomiti

Un intenso autunno di promozione per il Consorzio Dolomiti

Continua l’intenso autunno del Consorzio Dolomiti dedicato alla promozione e commercializzazione turistica del territorio provinciale.

Dal 24 al 28 ottobre 2012 i rappresentanti del Consorzio Dolomiti, affiancati dal direttore Antonio Pellegrino e dal dott. Paolo Donadini, dirigente della Direzione promozione turistica integrata della Regione Veneto, sono stati presenti, infatti, al 23° Tour salon di Poznan (Polonia).

A differenza delle passate edizioni, in cui lo stand era dedicato alle Dolomiti ed alla Montagna veneta, quest’anno grazie al coordinamento del Consorzio dolomiti, lo stand rappresentava tutta la Regione Veneto e tutte le sue destinazioni turistiche in un allestimento di grande impatto visivo. Per l’occasione, oltre al consueto ed apprezzato dépliant in lingua polacca con le proposte vacanza per l’entrante stagione invernale, è stato realizzato anche un catalogo regionale in polacco che ha evidenziato al meglio le realtà turistiche regionali.

Il design moderno dello stand, l’offerta turistica che ogni anno si rinnova connotandosi per varietà e completezza, uniti al momento culinario con prodotti tipici del territorio veneto, si sono rivelati di grande appeal per le numerose agenzie ed i tour operator polacchi ed anche di altre nazioni presenti. Se ormai da anni la Polonia è uno dei mercati di riferimento del turismo invernale dolomitico, quest’anno si è potuto ravvisare anche un nuovo interesse per la montagna in versione estiva.

Lunedì 29 ottobre, conclusa l’esperienza polacca, il Consorzio dolomiti non è mancato a “Veneto For You”, l’11° Workshop Internazionale del Turismo nel Veneto. Nella location del Molino Stucky Hilton a Venezia i rappresentanti del Consorzio Dolomiti hanno incontrato buyer provenienti da tutto il mondo (USA, Russia, Inghilterra, Francia, Germania, Finlandia, Danimarca, Repubblica Ceca etc.) che sono sempre alla ricerca di proposte innovative e dettano le nuove tendenze turistiche.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share