13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Contributo trasporto scolastico a Puos d'Alpago

Contributo trasporto scolastico a Puos d’Alpago

Il Comune di Puos d’Alpago, in collaborazione con il Consorzio Bim, eroga un contributo a favore delle famiglie per il contenimento della spesa legata al trasporto scolastico per l’anno in corso. Il contributo è riservato agli abbonamenti per fasce di percorrenza superiori ai cinque chilometri ed è rivolto anche alle famiglie di studenti che dimorano presso il Comune sede dell’istituto scolastico frequentato, purché sia distante oltre quaranta chilometri da Puos d’Alpago (in tal caso la fascia di riferimento è la numero nove). L’amministrazione invita dunque tutti gli studenti residenti nel Comune di Puos, possessori di abbonamenti mensili e annuali acquistati presso gli operatori di settore (Dolomitibus Spa, La Marca Spa e Trenitalia Spa), a compilare entro il 31 ottobre l’apposito modulo on-line per la richiesta del contributo. Il modulo è reperibile sul sito istituzionale del Comune di Puos: www.alpago.bl.it. Il contributo è riservato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Per la compilazione è possibile utilizzare le postazioni internet presso la sede municipale durante gli orari di apertura degli uffici. (e.f.)

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share