“Riconosci i tuoi Santi” è il titolo del primo disco “da solo” di Antonio Fiabane, musicista e compositore bellunese che aveva in precedenza pubblicato “Perdue” con Alvise Bortolini. Il nuovo cd è disponibile nei negozi e sulle piattaforme digitali dal 29 ottobre e sarà presentato in anteprima live mercoledì 31 ottobre al Centro Giovanni XXIII.
Otto canzoni inedite, “pensato come un trentatré giri: quattro per lato – precisa Fiabane – quasi tutte e scritte in tempi diversi, a ripercorrere il sentiero creativo del cantautore agordino”.
Il disco, prodotto da Piero Bolzan, è stato registrato all’inizio dell’estate nella Villa Fiore di Agordo e completato negli studi di Audiogruppo; dentro ci suonano molti e noti musicisti di casa nostra a partire da Alberto Mambrini e Moreno Dal Farra, compagni di musica di Antonio anche nelle sue apparizioni dal vivo.
“C’è un momento per tutti nella vita – commenta Antonio Fiabane – dove guardare indietro, ed intorno, e ringraziare i nostri Santi: quelli che non ci sono più, che sono qui vicini a noi.”
ANTONIO FIABANE: Con Shell Shapiro, a metà degli anni ottanta a Milano, comincia un progetto discografico incentrato sulle proprie canzoni: passato alla produzione di Roberto Soffici, tale progetto approderà alla Polygram diretta da Bruno Tibaldi. Il disco non verrà mai pubblicato, ma sarà Bruno Tibaldi stesso, qualche anno dopo, a credere in una canzone, “L’astronauta”, portata al successo da Federico Stragà. Per lo stesso artista, Fiabane compone buona parte di “Click here” (Sony-Studio Lead 2001). Nell’estate 2002, firma il brano vincitore del “Disco per l’Estate”,il “Coccodrillo vegetariano”. Contemporaneamente continua una attività live che lo vede impegnato in alcuni storici locali italiani, dal “Toulà” di Cortina ai “Poeti” di Bologna. Nel 2002 produce per Sony Music un gruppo patavino, i Positiva, e nel 2003 sale sul palco del premio Ciampi grazie all’artista ed amico Lorenzo Vecchiato. Compone e realizza musiche per la Tv e per la pubblicità (Campagna “Carta facile”-Banca Popolare di Milano).Con l’ex Matia Bazar Sergio Cossu scrive il musical “Angeli sul ghiaccio”, resident-show di Gardaland. Antonio Fiabane ha contribuito ad allestire, per la regia di Francesco Bortolini e con l’attore Roberto Faoro, la pièce teatrale “Ho giocato a carte con l’assassino”, ispirata ai “Misteri di Alleghe” di Sergio Saviane. Nel 2007, su incarico della Regione Veneto, compone e realizza “Sentimento talian”, inno per gli emigranti veneti.