13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Lavoro, Economia, Turismo Cassa solidarietà aziendale lavoratori Luxottica: potranno conservare l'iscrizione anche i soci pensionati

Cassa solidarietà aziendale lavoratori Luxottica: potranno conservare l’iscrizione anche i soci pensionati

La Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica, associazione istituita nel 1996 con l’obiettivo di creare un fondo di solidarietà ad uso dei lavoratori Luxottica, opera da sempre nel concreto per sostenere le famiglie. In un momento così difficile come quello che sta attraversando il nostro paese, non poteva non elaborare nuove strategie per assicurare un’adeguata assistenza ai propri lavoratori anche una volta terminata la carriera lavorativa. “I pensionati – afferma Fabrizio Campedel, Presidente dell’Associazione – sono un pilastro importante della nostra società, basti pensare al ruolo fondamentale dei nonni nella gestione dei bambini. Sono però anche una fascia più vulnerabile di altre, il fattore età può comportare maggiori oneri sul versante delle spese sanitarie. “Abbandonarli” proprio nel momento in cui potrebbero avere maggior bisogno di aiuto era qualcosa che strideva con le finalità della Cassa.” Il principio della solidarietà è in effetti ciò che sta alla base di quest’apertura, resa possibile da una recente modifica nello statuto dell’Associazione e che non riguarda solamente i soci che andranno in pensione da adesso in poi, ma anche gli oltre 100 ex dipendenti Luxottica iscritti alla CSA al momento del loro pensionamento. Ai soci “pensionandi”, per avere garantito il prolungamento dell’iscrizione alla Cassa, basterà firmare un modulo prima dell’interruzione del rapporto di lavoro (opportunità non possibile in un secondo momento). I soci già pensionati, raggiunti tramite comunicazione personale inviata a casa, avranno invece tempo fino al 31 dicembre 2012 per rientrare nella Cassa, firmando un modulo per la riattivazione dell’iscrizione e versando la quota associativa 2013. Oltre questa data, non sarà più possibile accogliere le adesioni.

I nuovi soci “pensionati” godranno di tutti i servizi di cui godono i soci “lavoratori”, con la differenza che la quota associativa (€ 120 per il 2013) sarà totalmente a loro carico, perché non riceveranno più il contributo che Luxottica eroga ai propri dipendenti iscritti.

“Il prolungamento dei benefici che la CSA garantisce agli iscritti – interviene Paolo Chissalè , Vice Presidente dell’Associazione – è un importante raggiungimento che caratterizza in modo più spiccato l’offerta della Cassa, troppo spesso percepita, ahimè, come un doppione del sistema welfare aziendale. Questo, istituito in tempi più recenti da Luxottica, in effetti eroga prestazioni che sempre più si sovrappongono a quelle della CSA creando confusione fra i lavoratori, ma soprattutto generando diseconomie. L’impegno a superare l’impasse, preso da Luxottica nel testo del nuovo Contratto Integrativo Aziendale risalente ad ottobre 2011, non ha finora avuto un riscontro concreto. Ci auguriamo – conclude Chissalè – che si arrivi presto ad una soluzione in grado di far coesistere entrambi i programmi per un maggior beneficio dei lavoratori”.

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share