13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Cronaca/Politica Riunione dei rappresentanti dei comitati referendari di Rocca Pietore, Falcade, Canale d’Agordo,...

Riunione dei rappresentanti dei comitati referendari di Rocca Pietore, Falcade, Canale d’Agordo, Taibon, Agordo, Rivamonte, Gosaldo, Cencenighe, Vallada, Voltago

Venerdì 12 ottobre alle 19:30 i rappresentanti dei comitati referendari di Feltrino e Agordino si sono incontrati a Canale d’Agordo per discutere l’avanzamento dei vari iter e la nascita di nuovi comitati.

Sono state trattati in particolare le motivazioni e gli obbiettivi dei referendum, legati all’accorpamento alla vicina Treviso, e il decreto salva Italia del 9 aprile, che ci ha portato al commissariamento prolungato. “Impugnare per l’ennesima volta l’art.132 diventa, in questo determinato momento storico, l’unico modo costituzionale democratico per contrattare in Parlamento il mantenimento di Belluno come ente amministrativo separato dalle macroprovince Venete. Sia chiaro che una provincia tale e quale alla presente non ci serve a molto, esigiamo bensì delle deroghe di specificità riconosciute dall’art.15 dello Statuto Regionale. La contemporaneità e l’unitarietà dei referendum ci devono presentare come forza compatta, se dovessero invece diventare motivo di disgregazione tra le comunità meglio non farli”.

I rappresentanti hanno in seguito firmato 2 lettere, destinate all’amministrazione comunale di Feltre con esortazione alla delibera di referendum e alle massime cariche dello Stato con un quadro della drammatica situazione politica vigente e richiesta di mantenimento di Belluno come Provincia montana.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share