13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Cronaca/Politica Nasce il movimento "Cittadinanza e partecipazione", evoluzione della lista civica "Corriamo con...

Nasce il movimento “Cittadinanza e partecipazione”, evoluzione della lista civica “Corriamo con Paolo” che raccolse il 25% dei consensi alle ultime amministrative di Feltre. Giovedì sera all’Unisono la prima assemblea pubblica

Paolo Perenzin

Ha trovato In questi giorni la sua definizione compiuta il percorso avviato dalla lista civica «Corriamo con Paolo» durante l’ultima campagna elettorale conclusasi con la vittoria della coalizione guidata da Paolo Perenzin, e che ha visto la stessa lista ottenere il 25% dei consensi, conquistare 5 consiglieri e proporsi così come il principale gruppo politico all’interno del consiglio comunale di Feltre.

Si è infatti costituito, anche formalmente, il movimento politico «Cittadinanza e Partecipazione», che della lista civica «Corriamo con Paolo» è la naturale evoluzione. Primo firmatario del Documento di Riconoscimento di «Cittadinanza e Partecipazione» è lo stesso sindaco di Feltre Paolo Perenzin.

Perché «Cittadinanza e Partecipazione»? Questi due termini esprimono l’idea di politica, di politica amministrativa e di metodo che vogliono caratterizzare questo movimento di trasformazione della realtà locale. «Cittadinanza» intesa come spazio e capacità politica di agire da parte di coloro che vivono in una comunità, come quella di Feltre. Partecipazione «è il metodo e lo strumento fondamentale attraverso il quale questo movimento politico intende centrare questo obiettivo, ed è concepita come coinvolgimento dei cittadini nei percorsi decisionali, fin dalle prime fasi di elaborazione delle scelte e delle visioni di futuro», come si legge già nella premessa del Documento di riconoscimento.

A partire da oggi, dunque, è possibile aderire al movimento e partecipare alle sue assemblee, sottoscrivendo il Documento di riconoscimento del movimento per impegnarsi in questa idea di auto responsabilizzazione civica e nella volontà – sottolineata in modo forte all’atto della sua costituzione da «Cittadinanza e Partecipazione» – di creare una comunità attiva e solidale.

Giovedì 25 ottobre alle 20.30 all’Unisono si terrà la prima assemblea pubblica di «Cittadinanza e Partecipazione» alla quale tutti gli interessati sono ovviamente invitati.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share