13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Prima Pagina Passaggi di proprietà sui veicoli. Cambia il criterio, a decidere la provincia...

Passaggi di proprietà sui veicoli. Cambia il criterio, a decidere la provincia destinataria dell’imposta ora è la residenza dell’acquirente

Uffici Aci, Motorizzazione e agenzie automobilistiche bloccati per l’intera giornata oggi per adeguamento del software a seguito dell’entrata in vigore del  decreto che ha modificato la regola sul gettito dell’ Ipt (Imposta provinciale di trascrizione), la tassa che le province incassano sull’iscrizione dei veicoli al Pubblico registro automobilistico e sulle trascrizioni della proprietà. Il Decreto legge n.174 del 10.10.2012 “Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 201” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.237 del 10.10.2012, infatti, stabilisce che a decidere l’aliquota da applicare ora è la residenza dell’acquirente e non più quella del venditore. La norma non tocca i veicoli nuovi, tassati già con imposta stabilita dalla provincia di residenza dell’acquirente. Mentre sui passaggi di proprietà e anche su tutte le altre formalità soggette ad imposta (iscrizione e cancellazione di ipoteca e privilegio, patto di riservato dominio) vale il nuovo principio secondo cui è la residenza di chi acquista nel caso di persone fisiche e della sede legale per le società a determinare l’imposta da applicare. Considerato che solo Aosta, Bolzano, Prato e Trento hanno mantenuto l’aliquota base di Ipt e tutte le altre hanno applicato aumenti fino al 30% (vedasi tabella Aci Ipt: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/costi-per-la-registrazione-al-pra/percentuali-di-maggiorazione-dellipt.html ) e che qualche società proprietaria di grandi flotte automobilistiche aveva portato la propria sede legale in quelle province, sottraendo il gettito alla provincia dove avevano sede naturale a favore delle provincie più morigerate che attraevano così i grossi gruppi di leasing e autonoleggio. Festa per metà finita, visto che il nuovo rimane come prima, ma l’usato ora sarà tassato con la nuova regola, ossia a favore della provincia dove risiede l’acquirentechi acquista.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share