13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Monti concede 6 mesi a Equitalia. De Carlo: "Ho fatto bene a...

Monti concede 6 mesi a Equitalia. De Carlo: “Ho fatto bene a licenziarla un anno fa”

Luca De Carlo

Monti obbliga i Comuni ad Equitalia per altri 6 mesi. De Carlo: “Fatto bene a non fidarmi e a licenziare la società un anno fa. Governo prepotente, se ne frega del Parlamento per alimentare la Casta con gli aggi di Equitalia”.

“È lampante a questo punto che il Governo, vietando agli Enti locali di licenziare Equitalia dalle riscossioni, dimostra di aver bisogno di nuova linfa per alimentare la Casta. Certificando di contro che noi Comuni ‘de-equitalizzati’ abbiamo fatto benissimo a invertire la rotta rispetto a una società che riscuote in maniera aggressiva e ad un Governo che ancora una volta lavora contro i cittadini fregandosene delle leggi del Parlamento”.

Questa la reazione durissima del sindaco di Calalzo Luca De Carlo nell’apprendere che tra gli ultimi commi del decreto sulla spending review è stato inserito il divieto per altri 6 mesi di disdire i contratti tra Equitalia e gli Enti locali, che dovevano scadere il 31 dicembre 2012. “Ciò significa – dice De Carlo – poche e semplici verità. La prima: il Governo ha messo in essere un vero e proprio atto intimidatorio verso i Comuni, perché contrariamente agli anni scorsi non sancisce una proroga ma un divieto netto di dismettere Equitalia anche per chi si stava già organizzando. Secondo: vedo in questo l’evidente complicità di alcuni sindaci ‘ritardatari’ che mentre finora avevano chiesto proroghe, ora si muovono diversamente con l’accordo di un Governo pronto a mantenere la Casta grazie agli aggi di Equitalia, sulle spalle della povera gente e delle aziende in crisi. In terzo luogo, ciò certifica la bontà della nostra scelta di de-equitalizzarci, scelta che qualcuno definiva non eclatante ma semplicemente rispettosa di un futuro obbligo di legge. Allora, dissi che io non mi fidavo e che preferivo agire in anticipo: oggi l’atto del Governo dimostra che avevo ragione due volte! Quarta considerazione: bene ha fatto chi ha seguito l’esempio di Calalzo, piccolo sassolino che ha scatenato una frana… e mi riferisco tra gli altri alla minoranza Pdl del Consiglio comunale di Firenze, con i giovani consiglieri Torselli e Semplici che hanno costretto il sindaco rottamatore a rottamare Equitalia. E come loro, ci hanno seguiti migliaia di Comuni, che oggi tirano un sospiro di sollievo per non esser costretti da Monti a tenersi Equitalia, intanto fino a giugno 2013 e poi chissà”.

“Il Governo – conclude De Carlo – fa il prepotente con chi è in difficoltà, e il vile con chi è forte, evitando accuratamente di tassare le grandi transazioni finanziarie, evitando di porre una patrimoniale sui grandi redditi, e tutelando solo i poteri forti. Un esecutivo che, con la complicità di gran parte del Parlamento, sta lavorando contro i cittadini, correndo ai ripari in un codicillo di decreto pur di non scardinare un sistema che strangola i cittadini e protegge le Caste”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share