13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Il Touring Club Italiano presenta la Giornata Bandiere arancioni: il 14 ottobre...

Il Touring Club Italiano presenta la Giornata Bandiere arancioni: il 14 ottobre tutti in piazza in 100 Comuni italiani 100% qualità. La provincia di Belluno protagonista con Mel

100 Comuni in tutta Italia, 100 luoghi di eccellenza, 100 borghi meravigliosi e accoglienti, 100 bandiere arancioni che sventolano, cento per cento qualità. Venite a scoprirli con il Touring Club Italiano domenica 14 ottobre 2012 nella Giornata Bandiere arancioni, realizzata in collaborazione con l’Associazione dei Paesi Bandiera arancione e che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio del Ministro del Turismo e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

A Mel visite guidate per le strade del borgo tra i monumenti e le corti interne dei palazzi storici con rievocazioni di antichi mestieri, artigianato, mostra mercato di prodotti agricoli locali e gastronomia tipica organizzate in occasione di “Mele a Mel”. Per i più piccoli giochi, laboratori archeologici e di ceramica, spettacoli di marionette e Baby tractor. In tutti i borghi i partecipanti avranno inoltre a disposizione grandi fogli dove poter disegnare, con fantasia e creatività, ciò che li colpisce o che secondo loro rende eccellente la località che stanno visitando. Le foto dei disegni saranno poi inviate al TCI e pubblicate su facebook contribuendo alla realizzazione dell’album dell’entroterra di qualità vissuto e raccontato dai visitatori.

I risultati di un’inchiesta realizzata dalla redazione di Touring, il nostro modo di viaggiare, la rivista del Touring Club Italiano evidenziano come i Comuni Bandiera arancione, forti della loro offerta di qualità, fanno segnare un dato in controtendenza rispetto all’andamento del turismo nazionale, chiudendo la stagione turistica estiva con un segno positivo sia per gli arrivi sia per le presenze. Ciò è reso possibile anche grazie a comportamenti particolarmente virtuosi dei Comuni su temi come la tutela dell’ambiente e l’accoglienza che hanno portato in questi anni risultati migliori rispetto alla media degli altri Comuni italiani.

Riconosciuta come unica esperienza italiana di successo nel campo del turismo sostenibile dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (2001), miglior piano di promozione territoriale per Turismo Oggi (2002), premiata dall’associazione Skal International (2008) e patrocinata dall’Enit, la Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico – ambientale che TCI assegna alle località che soddisfano oltre 200 rigorosi criteri di valutazione e che sono in linea con gli standard qualitativi previsti dal Modello di Analisi Territoriale di Touring. Ad oggi, su oltre 2.000 candidature, solamente il 9% ha ottenuto il riconoscimento: 191 luoghi che oggi, grazie a Touring, fanno parte di una rete dell’eccellenza italiana.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share