13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Salvataggio della Provincia: ultima chance * di Tomaso Pettazzi

Salvataggio della Provincia: ultima chance * di Tomaso Pettazzi

Tomaso Pettazzi

Da Roma un oscuro “travet” del Ministero della Funzione pubblica, tale Carlo Deodato, si permette di organizzare in anticipo i funerali dei Bellunesi, e da Treviso un altrettanto oscuro funzionario del Sindacato Uil sentenzia che “accorperà” Treviso con Belluno ed una parte di Venezia.

Il Consiglio regionale non s’è ancora riunito ed i giochi sembrano già fatti? Mi permetto di prendere spunto da queste indiscrezioni, che oltretutto gettano discredito sul valore politico delle Istituzioni locali, del tutto messe da parte, per proporre al Consiglio stesso di considerare l’unica proposta valida che era scaturita giorni fa dalla riunione delle Autonomie locali. Achille Variati, Sindaco di Vicenza, aveva proposto le due grandi Province Verona, Vicenza, Rovigo, e Padova con Treviso, l’area metropolitana di Venezia, lasciando a Belluno la specificità riconosciuta dal nuovo Statuto veneto.

La manifestazione che il Bard sta organizzando per sabato 27 ottobre a Belluno in Piazza del Duomo deve trasformarsi nella presa di coscienza di tutti Bellunesi che il tempo è ormai scaduto ed il baratro che avevo pronosticato è alle porte. Confido che finalmente il velo di torpore si spezzi e si trovi la forza di combattere, si, combattere, per la nostra sopravvivenza.

Tomaso Pettazzi

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share