13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Gli interventi del Soccorso alpino oggi

Gli interventi del Soccorso alpino oggi

SI FERISCE ALLA MANO MONTANDO UNA TELEFERICA

Longarone (BL), 03-10-12 Mentre con altre persone montava una teleferica nei dintorni di Soffranco, I.P., 44 anni, residente a Dimaro (TN), è rimasto con la mano incastrata e si è tagliato un dito. Allertato il 118, sul luogo dell’incidente si è diretto l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, atterrato nelle vicinanze. L’uomo è stato medicato e trasportato in barella fino all’eliambulanza, dove è stato imbarcato per essere accompagnato all’ospedale di Pordenone.

 

SCIVOLA E SI FRATTURA UNA GAMBA

Domegge di Cadore (BL), 03-09-12 G.C., 72 anni, di Domegge di Cadore (BL), è scivolato mentre si trovava da solo fuori dalla sua baita in Val Talagona e si è procurato la sospetta frattura di tibia e perone. Scattato l’allarme, un’ambulanza si è diretta verso il luogo dell’incidente, senza poter però arrivare fino alla casera in località Zaresere. Il personale medico ha proseguito a piedi ed è quindi stato chiesto l’intervento di una squadra del Soccorso alpino del Centro Cadore in supporto alle operazioni di recupero. Cinque soccorritori hanno quindi raggiunto l’uomo, cui erano state prestate le prime cure, e lo hanno trasportato in barella fino all’ambulanza, diretta poi all’ospedale di Pieve di Cadore.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share