13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Ritrovato corpo senza vita sul sentiero 698 di Porta Vescovo: si...

Ritrovato corpo senza vita sul sentiero 698 di Porta Vescovo: si tratta di R.W. 54enne originario della Germania

Livinallongo del Col di Lana (BL), 27-09-12 Un gruppo di escursionisti tedeschi, che percorreva il sentiero 698 verso Porta Vescovo, si è imbattuto oggi poco prima di mezzogiorno nel corpo senza vita di un uomo. Ricevuto l’allarme dalla comitiva, comprese le coordinate Gps del luogo del rinvenimento, il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Livinallongo. I soccorritori hanno raggiunto il posto assieme al comandante della Stazione dei carabinieri di Arabba e al medico della Stazione del Soccorso alpino della Val Pettorina che ha constato il decesso dell’uomo, quasi sicuramente per un arresto cardiaco risalente a questa mattina. Dai documenti ritrovati, si tratta di R.W., 54 anni, originario della Germania, abitualmente senza fissa dimora. Ottenuto il nulla osta per la rimozione dalla magistratura, la salma è stata imbarellata, trasportata a spalla per 400 metri fino alla jeep e da lì alla strada, dove è stata affidata al carro funebre, diretto alla cella mortuaria di Pieve di Livinallongo.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share