13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Cronaca/Politica È nato ufficialmente il Consorzio Turistico Adorable Belluno-Ponte. Le associazioni interessate sono...

È nato ufficialmente il Consorzio Turistico Adorable Belluno-Ponte. Le associazioni interessate sono chiamate ad aderire

Oggi, giovedì 27 settembre, è nato ufficialmente il “Consorzio Turistico Adorable Belluno-Ponte”. Come anticipato nei giorni scorsi dal Comune di Belluno questo pomeriggio, con l’approvazione dell’atto costitutivo e dello statuto alla presenza del notaio, è stata formalizzata la costituzione del nuovo Consorzio turistico, che si occuperà della promozione turistica del nostro territorio, intessendo uno stretto dialogo tra gli enti pubblici, le associazioni e le realtà private esistenti, con un’ottica di collaborazione concreta.

Proprio le associazioni sono ora chiamate ad aderire in vista della prima assemblea dei soci che sarà convocata in data mercoledì 10 ottobre. Le associazioni sportive, culturali e turistiche con sede nei comuni di Belluno e Ponte che sono interessate a far parte del nuovo sodalizio turistico, possono rivolgersi al servizio turismo del Comune di Belluno (turismo@comune.belluno.it – 0437913404). L’iscrizione valida ai fini della partecipazione alla prima assemblea del consorzio dovrà avvenire entro e non oltre lunedì 1 ottobre.

Il direttivo che guiderà il Consorzio Adorable in questa prima fase sarà composto dal presidente del Consorzio Belluno Centro Storico, Massimo Simionato, dal vicepresidente del Consorzio Alpe del Nevegal, Alessandro Molin e dal direttore del Consorzio Dolomiti Antonio Pellegrino. Quest’ultimo, come affermato nello statuto, assume la carica di presidente del Consorzio, indicato dai due soci fondatori. Il direttivo verrà integrato durante la prima assemblea, quando la conferenza delle associazioni indicherà anche altri due componenti.

 

Valerio Tabacchi assessore al Turismo del Comune di Belluno

“Oggi si è passati dalle parole ai fatti – commenta l’assessore Valerio Tabacchi – : l’atto costitutivo del consorzio rappresenta un passo concreto verso una nuova organizzazione della promozione turistica del nostro territorio, che tenga conto delle energie presenti e le metta a sistema, per individuare insieme e in modo sinergico le soluzioni più adatte per promuovere il nostro territorio”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share