13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Trichiana certifica il patrimonio boschivo secondo lo standard PEFC

Trichiana certifica il patrimonio boschivo secondo lo standard PEFC

Giorgio Cavallet sindaco di Trichiana

Il Consigliere delegato Cesca: “E’ un modo forte per promuovere e attuare la gestione sostenibile delle foreste”

Il Comune di Trichiana ha avviato l’iter per certificare la propria gestione forestale secondo lo standard internazionale del PEFC. L’iter, avviato nel luglio 2012, prevede un paio di visite ispettive da parte della Regione Veneto e da un organismo accreditato indipendente; durante tali visite vi sarà il controllo delle procedure amministrative e burocratiche relative alla gestione forestale del patrimonio boschivo comunale e l’effettuazione di sopralluoghi in bosco all’interno di cantieri di utilizzazione forestale per la verifica dell’effettivo rispetto dei requisiti di sostenibilità nella gestione forestale delle particelle boschive comunali. La procedura di certificazione dovrebbe concludersi verso l’inizio di novembre, momento in cui è previsto l’ottenimento della certificazione forestale PEFC.

Lo schema di certificazione forestale PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) è un’iniziativa promossa dai proprietari forestali e da parte del settore dell’industria del legno europei, a partire dal 1998. Il sistema di certificazione della sostenibilità della gestione forestale ha l’obiettivo di fornire al consumatore la garanzia che i prodotti contrassegnati PEFC provengano da proprietà, imprese e enti che applicano una gestione forestale particolarmente attenta agli aspetti ambientali, sociali e economici.

Poiché le proprietà forestali private di piccole dimensioni sono assai diffuse in Europa e soprattutto in Italia, la Certificazione di Gruppo viene ritenuta la soluzione alternativa più logica alla certificazione della singola azienda nonché quella più vantaggiosa dal punto di vista economico. Per questi motivi, la Direzione Foreste e Economia Montana della Regione Veneto ha dato avvio al Gruppo di Certificazione PEFC Veneto, a cui l’Amministrazione Comunale di Trichiana ha deciso di aderire. La certificazione è completamente gratuita poiché totalmente a carico della Regione.

“Attraverso la certificazione del patrimonio boschivo comunale secondo lo standard PEFC – ha commentato il Consigliere con delega alle foreste e al territorio, Matteo Cesca – si perseguono diversi obiettivi primo tra i quali la gestione delle foreste secondo criteri di sostenibilità, che si traduce in una maggiore attenzione nei confronti del territorio, dell’ambiente e anche degli operatori forestali: uso di carburanti ecologici, metodi di esbosco poco impattanti, rispetto delle norme di sicurezza da parte delle imprese boschive, solo per citare alcuni aspetti. Inoltre, la certificazione consentirà al Comune di Trichiana di acquisire un punteggio più alto nei bandi di finanziamento del PSR, con maggiori possibilità di finanziare altri interventi a scopo forestale: strade silvo-pastorali, miglioramenti boschivi, interventi preventivi a scopo antincendio, ecc.”.

“Viene dimostrata ancora una volta – aggiunge il Sindaco di Trichiana Giorgio Cavallet – l’attenzione che la nostra Amministrazione rivolge verso la gestione del patrimonio boschivo e in senso più ampio del territorio e dell’ambiente; la certificazione rafforzerà e migliorerà ulteriormente la già ottima gestione del patrimonio boschivo del Comune di Trichiana, per la quale mi sembra doveroso ringraziare, in modo particolare, gli uffici e il consigliere Cesca”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share