13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Prima Pagina Oscar De Bona eletto presidente dell'Associazione Bellunesi nel mondo

Oscar De Bona eletto presidente dell’Associazione Bellunesi nel mondo

Oscar De Bona

Giovedì 6 settembre, alle ore 17, si è riunito il nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione Bellunesi nel Mondo, eletto dall’assemblea del 21 luglio, per provvedere ai primi fondamentali adempimenti statutari. Presieduto dalla vicepresidente uscente Patrizia Burigo il Consiglio, una volta insediatosi, ha provveduto prima di tutto all’elezione del nuovo presidente.

Dopo i ringraziamenti per l’ottimo lavoro svolto dal precedente presidente, Giaochino Bratti – al quale sono state evidenziate le sue capacità, il suo grande impegno e l’amore per l’associazione – e dal suo esecutivo, la parola è passata a diversi consiglieri: Ivano Foch, Irene Savaris, Arrigo Galli, Ivan Perotto, Patrizia Burigo, Angelo Paganin, Oscar De Bona, Renato De Fanti ed Emilio Dalle Mule
Ognuno di loro ha portato le proprie indicazioni per la scelta del nuovo presidente.
Si è passati quindi all’elezione che ha decretato come nuovo presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo Oscar De Bona. Queste le sue prime parole al momento dell’elezione: “Mi riempie il cuore ricevere questo incarico e lo voglio svolgere con entusiasmo e grande passione. Quella stessa passione che l’Associazione Bellunesi nel Mondo mi ha trasmesso sin dall’inizio”.
Successivamente è stata eletta come vice presidente vicario Patrizia Burigo, mentre la carica di vice presidente è stata assunta da Rino Budel.
L’ultima parte delle elezioni ha coinvolto la nomina dei quattro consiglieri dell’esecutivo. Sono stati eletti Emilio Dalle Mule, Patricia Madalozzo, Patrizio De Martin e Angelo Paganin.
Alla guida della rivista “Bellunesi nel Mondo” è stato confermato Vincenzo Barcelloni Corte, presidente onorario dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.
Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share