13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeCronaca/PoliticaAll'Ater la gestione di rifacimento della caserma Fantuzzi

All’Ater la gestione di rifacimento della caserma Fantuzzi

Come anticipato lo scorso mese, https://www.bellunopress.it/2010/11/30/approvato-il-piano-degli-interventi-nelle-caserme-400mila-euro-per-la-fantuzzi-e-75mila-alla-tenenza-di-cortina/
l’Ater di Belluno ha ricevuto in assegnazione dalla giunta regionale, un finanziamento di 400 mila euro per lavori alla Caserma Fantuzzi destinata a nuova sede della Questura di Belluno. L’intervento rientra nel secondo Protocollo d’intesa in materia di sicurezza urbana e territoriale siglato fra la Amministrazione regionale ed il Ministero dell’interno, fra i cui obiettivi vi è anche la prosecuzione e l’implementazione di iniziative – in parte già avviate in vigenza del primo accordo istituzionale sottoscritto fra le parti (art. 2 comma 2 della L.R. 9/2002) per la razionalizzazione e distribuzione sul territorio regionale di presidi destinati ad ospitare le Forze nazionali di sicurezza. La comunicazione è giunta all’Ater destando la soddisfazione dei vertici, come sottolineato dal commissario Pierantonio Zanchetta e dal direttore generale Carlo Cavalet. “Soddisfa innanzitutto per il segnale di fiducia nella professionalità dell’Ater – si legge nella nota –  e poi, da bellunesi,  per  il concreto contributo che arriva dalla Regione per la soluzione di un annoso problema come quello di una sede dignitosa per la Questura e contemporaneamente il recupero di un immobile, imponente nelle dimensioni, e di particolare pregio storico avendo ospitato da ultimo il Comando della Brigata alpina Cadore. Questa decisione – prosegue la nota dell’Ater –  rappresenta una occasione di rilievo per la nostra azienda e confermiamo la nostra piena disponibilità ed impegno a portarla a conclusione  con la massima professionalità. L’intervento riguarderà principalmente la copertura delle caserma in particolare quella del corpo centrale che versa in uno stato di grave degrado con pesanti infiltrazioni d’acqua dal tetto che stanno compromettendo anche le strutture interne. La gestione dell’operazione di rifacimento ed adeguamento della copertura affidata all’Ater si svolgerà in stretto coordinamento con il Magistrato alle Acque che sta sviluppando la progettazione generale per la riconversione della caserma e con la Questura di Belluno destinataria della nuova sede”

- Advertisment -

Popolari