13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomeCronaca/PoliticaDigitale terrestre: dal 6 dicembre anche a Belluno la Tv abbandona...

Digitale terrestre: dal 6 dicembre anche a Belluno la Tv abbandona il segnale analogico

Una squadra di volontari del Comune di Belluno assisterà anziani e disabili durante la delicata fase di passaggio al digitale terrestre. Anche in città sta per arrivare il tanto discusso momento del passaggio dalla televisione analogica a quella digitale, nell’ambito della rivoluzione tecnologica che sta gradualmente coinvolgendo tutte le regioni italiane. È ora il turno del Veneto, e il Comune di Belluno il 6 dicembre dirà addio alla Tv così come l’ha sempre conosciuta, preparandosi ad accogliere questa importante novità. Lunedì 6 dicembre, alle 9 di mattina, il segnale analogico non sarà più visibile e un paio d’ore più tardi, la Tv funzionerà solo ed esclusivamente in digitale. Il passaggio non sarà automatico: per ricevere il segnale digitale sarà essenziale adeguare il proprio impianto televisivo alla nuova tecnologia, dotandosi di una Tv di nuova generazione oppure di un decoder da collegare al vecchio televisore.Le operazioni richieste sono molto semplici e la maggior dei cittadini, con un po’ di pazienza, potrà svolgerle autonomamente. Per altri, invece, il passaggio potrebbe però costituire una difficoltà: in questo caso ci si potrà rivolgere a personale specializzato, come il proprio antennista di fiducia oppure il consorzio dei tecnici antennisti della provincia di Belluno (Digital Tech Concept), emanazione del Centro consorzi e aderente al Sistema associativo dell’Unione Artigiani e piccola industria, che ha messo a punto una squadra di antennisti convenzionati, il cui elenco è reperibile negli opuscoli informativi in distribuzione anche allo Sportello del Cittadino. Digital Tech Concept è riconosciuto dalla Regione del Veneto e offre il proprio intervento ad un prezzo calmierato di 30 euro.
Il Comune di Belluno a fianco di anziani e disabili con una squadra di volontari che interverrà gratuitamente.
In questo delicato momento di passaggio al digitale terrestre, il Comune di Belluno dedica una particolare attenzione alle fasce più deboli della popolazione, per aiutarle durante le prime operazioni di installazione e sintonizzazione del decoder. Anziani, invalidi e disabili possono infatti contare su un servizio di assistenza mirato, grazie ad una squadra di dieci volontari pronti a intervenire a domicilio su richiesta e in maniera del tutto gratuita.
Per poter usufruire del servizio è necessario appartenere alla fascia d’utenza indicata e avere già acquistato un decoder (accertandosi che sia completo di cavo scart e pile per il telecomando).Per richiedere l’intervento di un volontario basta contattare lo Sportello del Cittadino in piazza Duomo, 2 (tel. 0437 913222), che farà da tramite con i volontari. Si potrà cominciare a chiamare per richiedere l’intervento da lunedì 6 dicembre, anche se i volontari cominceranno il loro lavoro solo dal 7, quando l’ingresso delle frequenze comincerà ad assestarsi.
Raccomandazioni
Tutti i volontari hanno seguito un corso di formazione promosso dal Digital Tech Concept (10 per il comune di Belluno e 100 in tutta la provincia) e sono dotati di un apposito tesserino di riconoscimento. Si presenteranno a casa di chi ha richiesto il servizio esclusivamente previo appuntamento, e mai di loro spontanea iniziativa. Tutta la procedura è organizzata in modo trasparente per evitare il pericolo di truffe. Si raccomanda quindi, in questo periodo, di diffidare da chiunque si presenti alla  porta di casa senza tesserino identificativo, senza essere stati chiamati, chiedendo compensi e proponendo vendite a domicilio di decoder o apparecchi di qualsiasi tipo.

- Advertisment -

Popolari