La storica Doc di Gambellara compie 40 anni. Per celebrare questa ricorrenza, giovedì 23 settembre nell’accogliente cittadina vicentina si è tenuta una cena di gala curata dal gruppo ristoratori della Strada del Recioto. Durante la serata, oltre ai premi per il miglior Recioto di Gambellara Docg e il miglior Gambellara Classico Doc, è stato attribuito un riconoscimento speciale a Benedetta De Prà del ristorante Dolada di Plois di Pieve d’Alpago. Accolta dal presidente del Consorzio di Tutela Giuseppe Zonin come ospite d’onore, la giovane ristoratrice bellunese, già eletta miglior maitre d’Italia 2010 dalla guida Identità Golose, ha ricevuto una targa d’argento che la celebra come “rappresentante vulcanica di ospitalità e femminilità”. Il riconoscimento assegnato a Benedetta conferma la grande stima di cui godono fuori provincia i rappresentanti dell’alta cucina bellunese, uniti nell’associazione AltoGusto e impegnati nella promozione a livello nazionale della cultura e delle tradizioni culinarie dolomitiche.
L’Associazione
Altogusto, la grande cucina delle Dolomiti Bellunesi, è un’associazione nata nel 2006 che raggruppa dieci ristoranti bellunesi: Locanda San Lorenzo (Puos d’Alpago), Al Borgo (Belluno), Al Capriolo (Vodo di Cadore), Alle Codole (Canale d’Agordo), Dolada (Pieve d’Alpago), Laite (Sappada), Tivoli (Cortina d’Ampezzo), Baita Fraina (Cortina d’Ampezzo), Mondschein (Sappada), Da Aurelio (Passo Giau). Due sono gli obiettivi primari del sodalizio:
– promuovere e valorizzare quanto di buono offre il territorio bellunese;
– ricercare ed eseguire le ricette legate alla terra nella quale si opera, personalizzandole secondo l’estro e la fantasia di ognuno senza snaturare la grande ricchezza di gusto, di tradizione e di memorie storiche.