13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaLa gelateria La Delizia di Belluno, prima nel Veneto a ottenere il...

La gelateria La Delizia di Belluno, prima nel Veneto a ottenere il marchio “Artigelato”

Marco Viel
Marco Viel

E’ bellunese la prima gelateria che a livello regionale ha ottenuto la certificazione del  marchio ARTIGELATO, a tutela del prodotto artigianale tradizionale, lanciato nello scorso mese di luglio a Milano. Al momento, in Lombardia solo altre due gelaterie possono fregiarsi di tale certificazione e tre in Trentino. A ottenere il primo riconoscimento nel Veneto è stata la gelateria La Delizia di piazza Vittorio Emanuele a Belluno, che ha ricevuto la certificazione dall’ente abilitato CSQA di Thiene. Il marchio – una coppa gelato racchiusa in un ovale a contorno blu – campeggia sulle vetrine della gelateria da qualche giorno.  Il marchio Artigelato vuole rappresentare una garanzia della genuinità del prodotto, nel rispetto della tracciabilità delle materie utilizzate, della definizione e verifica delle fasi di produzione e della conservazione del prodotto, qualità e gusto finali. Può essere esposto solo dagli operatori artigiani del settore, che rispettano il rigido disciplinare di produzione, che prevede l’impiego prevalente di materie prime naturali, fresche, selezionate direttamente presso il produttore.
 “Infatti – spiega Marco Viel, socio della gelateria La Delizia e presidente regionale dei Gelatieri di Confartigianato del Veneto – con il disciplinare che regola il marchio è stata scritta una precisa definizione di gelato artigianale, basato su prodotti freschi, quali latte e derivati, nonché frutta fresca, mentre è del tutto bandito l’uso di eventuali basi pronte”. Il disciplinare, infatti, parla chiaro per il gelato alla frutta, la frutta fresca deve raggiungere il minimo del 30 per cento, mentre per il gelato al latte la quantità minima di latte è del 75 per cento sul complessivo. “Si tratta di una scelta – continua Marco Viel, commentando il risultato conseguito nella sua veste di presidente regionale di categoria – che il mercato dovrà riconoscere, vista la particolare attenzione della gente per i prodotti di qualità. Una qualità che naturalmente, noi operatori, dovremo mantenere nel tempo: annualmente saremo soggetti alla verifica da parte del CSQA, un’ulteriore garanzia dunque per la clientela”. La categoria dei Gelatieri dell’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno sta infatti seguendo con attenzione gli sviluppi di questo nuovo marchio, monitorando le modalità di attuazione e applicazione, fiduciosa nelle ricadute sul mercato, che in queste gelaterie potrà trovare la storia e la tradizione di un prodotto nato in Italia ed esportato con successo in tutto il mondo: risultando uno dei tanti primati del nostro made in Italy.

- Advertisment -

Popolari