Il Bosco delle castagne che fu tragico testimone dell’eccidio di 10 partigiani il 10 marzo 1945, sarà l’ultima location per chi frequenta FUORILEGGEre, il gruppo di lettura all’aperto curato da Annarita Capraro, e promosso dalla Biblioteca civica di Belluno. Scopo dell’iniziativa è quello di condividere racconti e brani di letteratura italiana. Per questo terzo appuntamento, che si svolgerà significativamente mercoledì 8 settembre alle ore 18, nello spazio compreso tra i tronchi di albero della sommità del colle. Saranno letti brani tratti dal romanzo “I piccoli maestri” di Luigi Meneghello, ambientato nel periodo della Resistenza, e ricordato l’episodio dei giovani morti nel 1945. Per raggiungere il luogo della lettura, occorre salire dalla chiesetta di S. Sebastiano in località Travazzoi per circa 20 min. il sentiero nel bosco. Si consiglia quindi di partire con anticipo rispetto all’orario proposto. La partecipazione è libera e aperta a tutti. Per chi è interessato ad approfondire questi temi, sul sito della Biblioteca è disponibile un contenuto sul Gruppo di lettura che ne definisce metodi, obiettivi, attività ei programmi: http://biblioteca.comune.belluno.it/. Per ulteriori info sull’iniziativa: tel. 043725727 o biblioteca@comune.belluno.it