13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeCronaca/PoliticaMaltempo. Assessore Conte: verificheremo i danni e programmeremo gli interventi

Maltempo. Assessore Conte: verificheremo i danni e programmeremo gli interventi

 “Verificheremo non solo i danni, ma anche quali opere sono necessarie per prevenire, in futuro, le conseguenze del maltempo”, lo dichiara l’assessore all’ambiente della Regione del Veneto, Maurizio Conte,  l’indomani di un’altra giornata di piogge intense che hanno causato allagamenti in molte zone della regione. “In quest’ultimo fine settimana – ribadisce Conte – la nostra Regione è stata interessata da una forte perturbazione che ha causato allagamenti e ingenti danni. Precipitazioni prolungate oltre che molto intense, si sono avute, per esempio, a Portogruaro e a Mira, dove sono caduti oltre 140 mm di pioggia. Ci sono stati anche violenti nubifragi, accompagnati da trombe d’aria, che hanno creato situazioni critiche, in particolare, a Teolo sui colli Euganei, a Conche di Codevigo, sul litorale orientale, a Fossò e a Eraclea. Già preallertato dal Centro Funzionale Decentrato, – informa l’assessore – tutto il sistema di protezione civile e di difesa del suolo è prontamente intervenuto per limitare i danni e i disagi che comunque restano ingenti. A questo proposito, la Protezione Civile verificherà, nelle prossime ore, i danni subiti dalle popolazioni e, attraverso la Direzione Difesa del Suolo, ho chiesto che gli uffici del genio Civile di verificare quali sono le priorità e le emergenze e per poter definire una mappatura dei lavori necessari a garantire la sicurezza idraulica. Questo consentirà di stabilire quante risorse servono e quindi, in fase di bilancio, assegnarle per realizzare quegli interventi indispensabili per un territorio, che, come abbiamo visto, ha quanto mai bisogno di investimenti strutturali.  La tutela del territorio e del suo ambiente rimarranno per la Regione una priorità, anche a fronte di quei sacrifici economici cui tutti noi amministratori saremo chiamati a fare e in questo senso – dichiara Conte – posso assicurare sin da ora che da parte mia e del mio assessorato ci sarà non solo la massima attenzione verso un territorio e un ambiente unici, ma soprattutto il massimo impegno. Ricordo che la Regione ha finora fatto il suo compito: negli ultimi 5 anni, infatti, ha investito 420 milioni di euro per la sicurezza idrogeologica del territorio, oltre 100 solo lo scorso anno, realizzando o avviando opere importanti per la sicurezza idraulica e del territorio. Certo è che per anni si è continuato a impermeabilizzare il territorio, scaricando nella rete  fognaria sempre più acqua e sempre più velocemente e si è continuato ad investire in case e strade, dimenticandosi di dimensionare adeguatamente le fognature.  Questi sono i risultati di una pianificazione, che di fatto non ha pianificato , ma solo sfruttato il territorio”.

- Advertisment -

Popolari