13.9 C
Belluno
giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeCronaca/PoliticaToscani: “Statuto, già sul tavolo le priorità per Belluno. La vicepresidenza a...

Toscani: “Statuto, già sul tavolo le priorità per Belluno. La vicepresidenza a Reolon dovrà aiutare a evitare ostruzionismi”

“Sono soddisfatto dell’assegnazione al Partito Democratico, ed in particolare al suo consigliere bellunese, della vicepresidenza della Commissione Statuto. Sono certo che il collega si farà garante di un rapido e corretto svolgimento dei lavori per la riforma del Regolamento e per l’approvazione dello Statuto, evitando un ostruzionismo che rischia di paralizzare riforme essenziali per Belluno e il Veneto”. Il vicepresidente del Consiglio regionale Matteo Toscani annuncia di aver già discusso delle priorità da inserire nello Statuto con il neo presidente della Commissione Carlo Alberto Tesserin (Pdl): “L’ho contattato immediatamente dopo la sua nomina, per capire quali linee sono sul tavolo di lavoro per la modifica del Regolamento ma soprattutto per uno Statuto che finalmente inquadri il Bellunese non come onere, ma come opportunità per il Veneto, riducendo il gap con le zone di pianura”.

Matteo Toscani
Matteo Toscani

“La provincia di Belluno – prosegue Toscani – è la più vasta della regione e quella meno popolata. Questo non vuol dire che si debba ragionare in termini numerici (ad esempio per ospedali e scuole) come nel resto del Veneto. Lo Statuto conterrà quindi la possibilità di riforme che contempleranno particolari forme di specificità, la questione delle minoranze, le problematiche del lavoro, i servizi e i trasferimenti finanziari adeguati ad evitare l’abbandono della montagna o la voglia di ‘fuggire’ oltreconfine. Questo è l’impegno del Consiglio regionale per Belluno”. “Mi auguro – conclude Toscani – che entrambi i colleghi bellunesi che con me siedono in Commissione Statuto si facciano portavoce di queste istanze senza cadere nella logica dell’ostruzionismo o di giochi politici che poco hanno a che fare con le esigenze della montagna e che sarebbero difficilmente compresi dal nostro territorio”.

- Advertisment -

Popolari