13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Meteo, natura, ambiente, animali Cai Agordo: proseguono le uscite del corso di scialpinismo SA2

Cai Agordo: proseguono le uscite del corso di scialpinismo SA2

Nuova uscita del Corso Avanzato di Scialpinismo, domenica scorsa, alla cima della Croda dei Baranci (2922 m) nelle Dolomiti di Sesto. Nuovamente una “doppia cima” quindi, dopo l’accoppiata alpagòta Cima Lastè – Monte Cornor del fine settimana precedente. Domenica – passando per la Cresta di Cima Piatta Alta – è stata raggiunta la Croda dei Baranci. Viste le condizioni di pericolosità e l’allerta divulgata dal bollettino neve e valanghe, la Scuola ha deciso di non effettuare la traversata, inizialmente prevista ai Cadini di Misurina – che prevedeva la risalita su terreni particolarmente esposti – optando per un’escursione in ambiente più sicuro, altrettanto impegnativa, dato lo sviluppo di quasi 20 km e il dislivello compiuto di circa 1600 metri in salita.
SI E’ CHIUSA, CON L’USCITA SERALE DI SABATO SCORSO, LA STAGIONE DELLE “CIASPE”…
Si è concluso, con la partecipata uscita serale di sabato scorso nei pressi del Passo Giau, il calendario escursionistico invernale proposto dalla Sezione e riservato agli amanti delle ciàspe. Grande soddisfazione per gli organizzatori, per quest’ultima suggestiva gita certo, ma anche per quelle precedenti, che hanno sempre suscitato notevole interesse e grande partecipazione.
Fortunatamente disattese le “pessime” previsioni meteo, la serata di sabato ha offerto – agli oltre cinquanta partecipanti – tempo stabile, temperature favorevoli e soprattutto…un buon manto nevoso da calpestare! Alcune minacciose nubi e qualche piovasco si sono fortunatamente esauriti in lontananza prima di raggiungere il Giau. La lunga fila di escursionisti ha quindi acceso – giunti a metà escursione e con l’arrivo del crepuscolo – le torce frontali, che hanno creato un lungo, ordinato e suggestivo “serpentone umano” fino all’arrivo al Rifugio Fedare.
E finalmente in Rifugio, la meritata cena…ottimi canederli, gulash, buon vino e…torte speciali a volontà!
Un ringraziamento a Ivan e tutta la sua famiglia per la solita e calorosa ospitalità.
Un’altra stagione invernale va quindi nel cassetto…e alla Sezione non resta altro che mettersi subito al lavoro per riempire quello estivo!

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share