13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina Cioccolando 2010: E' Guinness, ad Auronzo di Cadore la scultura di cioccolata...

Cioccolando 2010: E’ Guinness, ad Auronzo di Cadore la scultura di cioccolata più alta al mondo

Mirco Della Vecchia
Mirco Della Vecchia

E’ stato raggiunto il Guinness World Record ad Auronzo di Cadore. Il maestro cioccolatiere Mirco Della Vecchia è riuscito nell’impresa di costruire la scultura più alta di cioccolato al mondo. Dieci tonnellate di cioccolata sapientemente modellate e scolpite, campeggiano ora nel palaghiaccio di Auronzo di Cadore, sotto forma di una copia perfetta del campanile di San Marco a Venezia. Ieri pomeriggio, a conclusione di Cioccolando Dolomiti 2010, è stato ufficialmente certificato il raggiungimento del record della più alta costruzione di cioccolata mai realizzata al mondo, record in precedenza detenuto da un cioccolatiere
belga. La copia del campanile di San Marco in puro cioccolato bianco “Ariba”, infatti è alta 7 metri e 96
centimentri, superando il precedente record di oltre 30 centimetri. Per cimentarsi nell’impresa, Mirco Della Vecchia ha usato più di dieci tonnellate di puro cioccolato bianco proveniente dai migliori produttori artiginali dell’Equador. L’enorme massa di cacao è stato lavorata in una speciale autobotte per prodotti alimentari che nei giorni scorsi ha  portato il cacao  liquefatto ad Auronzo di Cadore. Qui, il cioccolato fuso è stato colato in uno speciale stampo alto 8 metri con una base quadrata di 1,20 metri, dove si è solidificato fino a formare un unico grande blocco di cioccolato. Una volta solidificato, è stato smontato lo stampo ed è
quindi arrivato il momento di modellare il grande blocco di cioccolato. Mirco Della Vecchia insieme al gruppo “Officine informali di Belluno” ha scolpito il cioccolato fino a farlo diventare una copia esatta del
famoso campanile di San Marco a Venezia. Mirco Della Vecchia non è nuovo ad imprese del genere.
Infatti il cioccolatiere delle Dolomiti è detentore di altri tre record consecutivi, tutti inerenti costruzioni di
cioccolato. Uno di questi, è ancora custodito, sotto una speciale teca di vetro, presso il  Comune di Auronzo di Cadore. L’opera  rappresenta le Tre Cime di Lavaredo, ed è ufficialmente la più pesante scultura di cioccolato mai tentata prima. Cioccolando Dolomiti 2010, quest’anno ospitata ad Auronzo
di Cadore dal 5 al 7 marzo, ha riscosso una grande partecipazione di pubblico:  tutto il paese e le piste da
sci del comune delle Dolomiti sono state animate da ogni genere di attività: dalle gare sportive, alle
degustazioni, ai trattamenti di bellezza. Tutto ovviamente a base di cioccolato.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share