Il premio Marco Polo assegnato alla nostra impresa associata Sest di Limana ci fa onore ed è segno di come le aziende industriali bellunesi sappiano guardare ai mercati internazionali per programmare la ripresa”- afferma Valentino Vascellari Presidente di Confindustria Belluno Dolomiti – “La Sest, che è un esempio da seguire per vari motivi, è la protagonista di una internazionalizzazione che definirei “sostenibile”: mantenimento del sito principale in provincia di Belluno e parallelo sviluppo di mercati alternativi”. Settima provincia in Italia per esportazioni, per un valore di 2,5 milioni di euro nel 2008, Belluno sente forte la vocazione all’internazionalizzazione. La via della “internazionalizzazione sostenibile” è promossa da Confindustria Belluno Dolomiti attraverso la predisposizione di guide paese, di meeting con rappresentanti stranieri ospitati presso la sede dell’Associazione a Belluno e di missioni imprenditoriali all’estero con frequenza quasi mensile. I paesi sui quali si sta principalmente concentrando l’attività di Confindustria Belluno Dolomiti sono l’Europa dell’est, la Russia, la Cina, il Brasile, la Turchia, l’India. Le imprese associate a Confindustria Belluno Dolomiti, il 90% delle quali caratterizzate da un numero di dipendenti inferiore alle 50 unità e un fatturato massimo di 50 milioni di euro, necessitano di un supporto conoscitivo per avvicinarsi concretamente all’internazionalizzazione. Nel corso del 2008, l’Associazione Industriali di Belluno ha pertanto stretto un accordo di intensa collaborazione con Confindustria Vicenza, particolarmente votata all’export; grazie a quest’accordo le aziende bellunesi usufruiscono di una rete ancor più ampia e consolidata di informazioni e contatti consulenziali garantiti, partecipando anche alle missioni all’estero organizzate dall’Associazione vicentina. È di poche settimane fa l’accordo di collaborazione che la Sezione Industrie Metalmeccaniche di Confindustria Belluno Dolomiti ha stretto con l’associazione brasiliana SIMECS, Sindacato Das Industrias Metalurgicas Mecanicas e de Material Electrico de Caxias Do Sul, per l’integrazione produttiva e le relazioni commerciali tra le rispettive imprese associate, mentre nel mese di ottobre del 2009 Confindustria Belluno Dolomiti ha anche firmato un accordo per snellire e semplificare le procedure con l’Agenzia delle Dogane del Veneto.