Resterà attivo ancora per tutto il mese di settembre il mercatino dei libri di testo delle Scuole secondarie di primo e secondo grado. Apertasi con la fine delle scuole, l’iniziativa è proseguita con successo per tutta l’estate, permettendo a studenti e famiglie di scambiare, vendere o acquistare libri di testo utili per le attività scolastiche prossime al via. Chi stesse ancora cercando qualcosa o potesse mettere a disposizione, per scambio o vendita, altri libri di scuola, può farlo per tutto il mese, rivolgendosi allo Spazio Giovani di Borgo Prà. La modalità, per evitare inutili giri di testi, prevede che chi abbia dei libri compili la scheda predisposta appositamente, con il dettaglio di ciascuna edizione (autore, titolo, casa editrice, anno di edizione, ecc.), e la lasci allo Spazio Giovani, dove potrà essere consultata e permettere a chiunque di “mettersi in contatto” con il libro schedato. “Ritengo importante questa iniziativa – commenta l’assessore Marco Da Rin Zanco – perché coinvolge direttamente i ragazzi e attiva il loro interesse verso un prodotto destinato a diventare compagno di viaggio degli anni più significativi della vita di una persona, quelli della scuola, appunto. Inoltre, particolare non meno rilevante, questa iniziativa può contribuire a contenere la spesa che le famiglie devono sostenere, senza sacrificare la qualità del materiale didattico”. “Per il prossimo anno – conclude l’assessore Da Rin Zanco – mi piacerebbe dare un deciso impulso all’aspetto virtuale del mercatino, per accorciare ulteriormente le distanze e ampliare la possibilità di usufruire del servizio in modo veloce ed efficace”. Lo Spazio Giovani di via S. Antonio è aperto il martedì, giovedì, venerdì e sabato, dalle 15 alle 19, e negli giorni e orari si svolge il mercatino dei libri. Per comunicare con lo Spazio Giovani, telefonare allo 0437 30905 o scrivere a spazio.giovani@tin.it.