13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Ultimo giorno di campagna elettorale, sabato e domenica si vota

Ultimo giorno di campagna elettorale, sabato e domenica si vota

Ultimo giorno di campagna elettorale. Ripartito Calderoli, mentre Pierluigi De Cesero conclude la sua campagna elettorale con una festa di piazza a Longarone (appuntamento alle 20,  tra gli ospiti anche il cattolicissimo onorevole Rocco Buttiglione) tacciono le polemiche sulle vere o presunte scorretezze elettorali e sulle intemperanze dei soliti ignoti-idioti di cui sono stati oggetto sia il candidato di centrodestra Gianpaolo Bottacin che quello di centrosinistra Sergio Reolon (e di mezzo ci è andato anche qualche bene pubblico). L’ala destra con Antonia Monteleone e quella della sinistra alternativa con Ettore Sartori, hanno dimostrato che si può fare campagna elettorale corretta partendo da punti di partenza opposti ma discutendo concretamente sul da farsi. Il Pab si è allargato fuori dagli spazi elettorali consentiti, come del resto hanno fatto chi più chi meno quasi tutti gli altri partiti con una nota di biasimo in più alla Lega per i vandalismi all’istituto agrario di Vellai di Feltre. Sabato e e domenica saranno agli elettori a decidere a chi toccheranno la Provincia di Belluno e una quarantina di amministrazioni comunali. I boomaker, per quello che ci azzeccano, danno Reolon favorito di poco su Bottacin, con De Cesero, Bampo, Sartori e Monteleone a seguire. Il ballottaggio, quasi certo,  vedrà l’apparentamento delle liste minori con quelle dei due contendenti, salvo veti o sbarramenti. In generale il centrodestra è favorito, ma Reolon, come il generale Custer, resiste a Fort Piloni, forte di alcune idee coerenti e una visione del futuro della montagna che ai suoi avversari mancano, mentre Berlusconi e Bossi paiono accordarsi sul Veneto alla Lega e Bottacin cavalca l’onda e ringrazia. Le nuove amministrazioni comunali, invece, potrebbero riservare qualche sorpresa, anche se non saranno loro a incidere sui nuovi eventuali equilibri politici tra Provincia e Regione. Ci sono anche le elezionie europee, delle quali nessuno si è dato la pena di spiegare le ragioni né la loro importanza ai giovani e agli studenti. Avanti piano dunque, quasi indietro.

Share
- Advertisment -

Popolari

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...

La Provincia cerca un istruttore tecnico, diplomato con patente B. Domande entro il 3 aprile 

La Provincia di Belluno cerca un istruttore tecnico da inserire nei servizi tecnici. Sono richieste competenze tecniche e informatiche per un contratto a tempo...
Share