E’ iniziato con la Scuola dell’infanzia di Lentiai il ciclo di laboratori didattici dedicato ai più piccoli. Il percorso “Da Geppetto a Brustolon. Storie di scultori e di pezzi di legno” ideato e curato da Claudia Alpago Novello, è attivo tutto il mese di giugno ed intende favorire la partecipazione dei bambini, che fin dalla tenera età potranno apprezzare le opere di Brustolon ed avvicinarsi alla storia dell’arte. Il percorso ha un carattere fortemente interattivo e ludico-esplorativo. Le opere esposte fungono da stimolo per raccontare storie legate alla vita dell’artista, al lavoro dello scultore, alla trasformazione di un pezzo di legno in oggetto o scultura. Oltre al percorso di scoperta, la visita prevede momenti specifici di invito all’ osservazione attenta degli oggetti esposti, anche attraverso l’aiuto del disegno, e spazi riservati ad esperienze ludico sensoriali miranti a favorire la conoscenza attiva e diretta del materiale legno. In considerazione del tipo di esperienza proposta e dell’età dei partecipanti, si sconsigliano gruppi troppo numerosi. Non è necessario portare materiali da disegno, che saranno messi a disposizione in mostra. Per la prenotazioni e le informazioni aggiuntive occorre rivolgersi alla Biblioteca civica di Belluno (tel 0437948093 o biblioteca@comune.belluno.it ), che cura l’organizzazione delle attività didattiche della mostra. Ulteriori informazioni sul sito www.brustolon.it .