Passi avanti per l’allargamento del ponte di Bribano. L’assessore provinciale alla viabilità Quinto Piol ha incontrato nella sede della Provincia l’ingegner Nicola Prisco dell’Anas per fare il punto della situazione per quanto riguarda la rotatoria in località Gravezze, tra la strada statale 50, la strada provinciale 2 dir di Meano e la comunale per la località Ai Fant. Alla riunione hanno partecipato anche Vito Tison, sindaco di Santa Giustina e i consiglieri provinciali Luciano Dal Molin ed Ennio Vigne. L’opera, finanziata dalla Provincia con 500 mila euro, è all’interno del progetto generale che prevede l’allargamento del ponte di Bribano, il collegamento ciclopedonale e la nuova viabilità comunale tra il ponte e l’intersezione. Per il progetto l’Anas ha a disposizione 5 milioni di euro. Con una parte della somma e il finanziamento della Provincia verrà realizzata la rotatoria di Gravazze. Nella riunione sono state anche presentate le soluzioni alternative chieste dal comune di Santa Giustina in merito alla viabilità comunale tra il ponte e l’intersezione.
Il primo passo sarà la realizzazione dell’allargamento del ponte di Bribano con la costruzione della pista ciclopedonale di due metri, misura che segue l’accordo raggiunto tra Provincia e Soprintendenza. «Abbiamo completato, con il parere del Genio civile – spiega Prisco – il progetto per la pista provvisoria che by-passerà il ponte di Bribano e che verrà realizzata attraverso l’utilizzo di due ponti Bailey. Entro fine maggio il progetto verrà approvato. Per quanto riguarda gli aspetti ambientali, la Regione ha già dato il suo parere positivo». Non appena l’abbassamento del livello dell’alveo del torrente Cordevole lo permetterà, inizieranno i sondaggi e le verifiche sullo stato del ponte. Un passo necessario in quanto il manufatto è di proprietà di Rfi (Rete ferroviaria italiana), che in un incontro tenutosi recentemente a Roma ha approvato l’idea dell’allargamento, previa una valutazione sullo stato del ponte.
Dopo le verifiche statiche e tecniche l’Anas, titolare degli interventi, prevede di terminare entro fine giugno la stesura del progetto esecutivo e di procedere entro fine anno all’appalto dei lavori, per i quali verranno impiegati parte dei 5 milioni a disposizione.
I fondi risparmiati saranno utilizzati per realizzare la rotatoria di Gravazze tra la strada statale 50 e la strada provinciale 2 dir “Meano – Gravazze”, per la quale è in fase di realizzazione il progetto definitivo e alla quale la Provincia ha finanziato con 500 mila euro. Il progetto della rotatoria verrà poi inviato alla Conferenza dei servizi per i pareri necessari, prima di procedere con la stesura del progetto esecutivo e con l’appalto dei lavori.