Belluno, 21 novembre 2023 – Ci sono stati segnalati una serie di tentativi di truffa che si sarebbero verificati questa mattina a Belluno, mirati alle persone anziane. La tecnica è sempre la stessa, con qualche variante di fantasia: creare una improvvisa emergenza per la quale servono subito dei soldi.
L’inganno perpetrato stamane in zona Cavarzano consisteva nel chiedere ai nonni la somma di 15mila euro per acquisto di medicinali indispensabili per la sopravvivenza del nipotino ricoverato d’urgenza in ospedale.
Una truffa preparata a tavolino perché i malfattori conoscevano il nome del bimbo e il recapito telefonico dei nonni.
Diffidate anche da uomini in tuta che si qualificano come addetti alla manutenzione del gas, che dicono di dover fare dei sopralluoghi per riparare una perdita. Oppure dicono alle loro vittime di lasciare immediatamente l’abitazione perché c’è il pericolo di una esplosione. Dopodiché entrano e rubano tutto ciò che trovano.
Le vittime predilette sono sempre gli anziani.
Qui il video “Non farti ingannare” di BellunoCiak che mette in guardia da questo tipo di truffe.