13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeSocietà, Associazioni, IstituzioniMontascale: quante tipologie esistono e a cosa servono

Montascale: quante tipologie esistono e a cosa servono

L’attività di migliorare l’accessibilità delle abitazioni sta diventando sempre più popolare, specialmente per quelle famiglie che hanno a cuore la sicurezza e il benessere dei loro cari. Il montascale si configura come uno strumento indispensabile per garantire mobilità ed indipendenza a chi ha difficoltà a salire o scendere le scale. In particolare, si parlerà di due tipologie specifiche, ovvero il montascale per anziani da esterno e il montascale per scale dritte. Queste soluzioni sono appositamente studiate per affrontare le diverse esigenze legate alla mobilità domestica.

 

Tipologie di montascale

In termini generali, un montascale è un dispositivo meccanico utilizzato per trasportare persone su per le scale. Sono disponibili in vari modelli, ciascuno progettato per soddisfare esigenze specifiche.

Il montascale a poltroncina, ad esempio, è un modello di montascale che presenta un sedile sul quale l’utente può comodamente sedersi durante la salita o la discesa delle scale. Questo tipo di montascale è adatto per chi ha problemi di mobilità ma è in grado di sedersi e alzarsi dal sedile senza aiuto.

Un’altra tipologia di montascale è quello a piattaforma, particolarmente adatto a chi utilizza una sedia a rotelle. Questi dispositivi dispongono di una piattaforma sollevabile sulla quale può essere posizionata la sedia a rotelle, permettendo all’utente di salire o scendere le scale senza dover lasciare la propria sedia.

Il montascale a pedana, infine, è un dispositivo che funziona su un principio simile al montascale a piattaforma, ma con una superficie di appoggio più piccola. Questo tipo di montascale è particolarmente utile per gli spazi ristretti dove non ci sono le dimensioni necessarie per installare un montascale a piattaforma.

 

Montascale per anziani da esterno

Uno dei modelli più utili in termini di praticità e versatilità è il montascale per anziani da esterno. Questo dispositivo, grazie alla sua progettazione robusta e resistente alle intemperie, può essere installato all’esterno delle abitazioni, come ad esempio sulle rampe di accesso o le scale di entrata, per aiutare gli anziani e le persone con difficoltà motorie a superare agevolmente i dislivelli.

Inoltre, il montascale per anziani da esterno è realizzato con materiali resistenti alla corrosione e alla ruggine, garantendo un’alta durata nel tempo e una manutenzione limitata.

 

Montascale per scale dritte

Una tipologia di montascale molto comune nelle abitazioni private è il montascale per scale dritte. Questo dispositivo è specificatamente progettato per le scale che non presentano curve o cambi di pendenza. Questi montascale possono essere installati direttamente sul corrimano esistente o su una guida apposita montata sulla parete o sul pavimento accanto alle scale.

Il montascale per scale dritte può essere equipaggiato con un sedile per il trasporto di una singola persona o con una piattaforma per il trasporto di una persona in sedia a rotelle. La scelta tra le due opzioni dipenderà dalle specifiche esigenze dell’utente.

La scelta del montascale più adatto alle proprie esigenze non dovrebbe essere presa alla leggera. È fondamentale valutare attentamente le proprie necessità, le caratteristiche dell’abitazione e il budget a disposizione. Per fare una scelta informata, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista del settore, che potrà fornire una consulenza personalizzata e guidare l’utente nella scelta del montascale più adatto.

Il montascale rappresenta una soluzione pratica ed efficace per migliorare l’accessibilità della propria abitazione e garantire una maggiore autonomia a chi ha difficoltà a muoversi. Che si tratti di un montascale per anziani da esterno o di un montascale per scale dritte, l’importante è che risponda alle specifiche esigenze dell’utente, garantendo sempre la massima sicurezza e comfort.

- Advertisment -

Popolari