13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Giornata delle Dimore Storiche Italiane. Il 18 maggio apertura straordinaria dell'Archivio di...

Giornata delle Dimore Storiche Italiane. Il 18 maggio apertura straordinaria dell’Archivio di Stato di Belluno

Villa Fabris Guarnieri via San Giuseppe 8 Feltre (Foto: Enrico Moro)

Belluno, 16 maggio 2023 – Il 21 maggio a Belluno si celebra la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane. Anteprima il 18 maggio presso l’Archivio di Stato con visite guidate (su prenotazione).
Una selezione di ville e palazzi apriranno in maniera completamente libera e gratuita le loro porte per accogliere chi vorrà trascorrere una Domenica immerso in luoghi unici del patrimonio storico, artistico e culturale del nostro territorio. L’evento della domenica sarà anticipato il 18 maggio con l’apertura dell’Archivio di Stato di Belluno (per prenotare www.adsi.it/giornatanazionale ). Da sottolineare che Belluno è sede di un progetto pilota volto a coinvolgere e scuole: i ragazzi del Liceo Statale Classico, Scientifico, Scienze applicate e Linguistico Giorgio Dal Piaz di Feltre saranno guide per un giorno. L’attività viene sviluppata con la fattiva collaborazione del prof. Mario Baldasso, dirigente scolastico e del prof. Eugenio Pante, docente incaricato del progetto, sottolinea Adsi.

«Il patrimonio delle Dimore Storiche – spiega Giulio Gidoni, presidente di ADSI sezione Veneto – ha senza dubbio un immenso valore sociale, culturale ed economico. La Giornata delle Dimore Storiche accende un riflettore su questo insieme di ville, palazzi e giardini, che è il più grande museo diffuso non solo del Veneto, ma di tutta Italia. E poi c’è un mondo tutto da scoprire fatto di professionalità sempre più difficili da trovare e da formare: si tratta di artigiani, restauratori e giardinieri specializzati. La valorizzazione di questo patrimonio è una opportunità per le giovani generazioni: serve promuovere percorsi di formazione dedicati al restauro e alla conservazione delle Dimore Storiche».

A Belluno le dimore che saranno protagoniste della Giornata (ingresso gratuito, necessaria prenotazione: www.adsi.it/giornatanazionale) sono:

Villa Cappellari della Colomba, Via Fumach 30, 32030 San Gregorio nelle Alpi

Villa de Mezzan – Frazione Grum 1, – 32032 Feltre

Villa Fabris Guarnieri – Via San Giuseppe 8, 32032 Feltre

Villa di Dussàn – Fraz. Dussano 8, 32035 Santa Giustina

Villa San Liberale – Viale San Liberale 9, 32032 Feltre

Villa Villalta – Via San Liberale 7, 32032 Feltre

In Veneto ci sono 2.899 immobili culturali privati: di questi, 1.947 operano in una o più filiere produttive. Le visite ad un immobile culturale privato toccano numeri di tutto rispetto: parliamo di oltre 17 milioni di accessi a livello regionale. Le dimore storiche – dati della Fondazione Visentini per Adsi – sono non solo un patrimonio turistico di rara bellezza, ma anche il perno di una economia circolare per i borghi in cui si trovano. Il 54% di tali immobili si ubica, infatti, in piccoli comuni con una popolazione inferiore a 20 mila abitanti e, nel 29% dei casi, addirittura sotto i 5.000 residenti.

Le visite alle dimore vanno prenotate online su www.adsi.it/giornatanazionale

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share