13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Prima Pagina Dolomiti Bellunesi. Le ragazze sono eliminate ai quarti dei playoff

Dolomiti Bellunesi. Le ragazze sono eliminate ai quarti dei playoff

Dolomiti Bellunesi Women: termina ai quarti di finale l’avventura playoff

LE TORRI-DOLOMITI BELLUNESI 2-1

GOL: pt 24′ Boscarello, 45′ Antonucci su rigore; st 13′ De Zolt.

LE TORRI: Dal Molin, Tavoso, Furlani (st 40′ G. Cingano), Antonucci, Boscarello (st 51′ Posirca), Orlando, Sambugaro, Caldaro, Beltrame (st 5′ Cracco), Rossi, Magnabosco (a disposizione: M. Cingano). Allenatore: A. Romano.

DOLOMITI BELLUNESI: Squarcina, Borsoi (st 43′ Barduca), De Zolt (st 35′ De Valerio), De Bastiani, Rosson, Cappellano (st 24′ Triches), Bristot, Busin, Mastel, S. Sommariva, De Paoli (st G. Sommariva) (a disposizione: Casal, De Betta, Bogo, Zancanaro, Cercenà, Andolfatto, Appocher). Allenatore: Francesco Pellicanò.

ARBITRO: Giacomo Candoni di Vicenza.

NOTE. Ammonita: Cracco. Angoli: 10-5 per la SSD Dolomiti Bellunesi.

Dopo otto risultati utili consecutivi, cade “dalle Torri” la SSD Dolomiti Bellunesi. L’ultima sconfitta nel campionato femminile di Eccellenza era datata addirittura 27 novembre 2022. Da allora, le ragazze di mister Pellicanò si sono rese protagoniste di un percorso irresistibile, che ha permesso loro di chiudere la stagione regolare al quarto posto e di qualificarsi per i playoff. Tuttavia, una volta superato l’ostacolo Villafranchese, agli ottavi, Sommariva e compagne non sono riuscite ad avere la meglio su una compagine cinica e spietata: Le Torri. A Grumolo delle Abbadesse, in provincia di Vicenza, è fatale la frazione iniziale, chiusa sotto di due reti.

POCA FORTUNA – «Ma alle ragazze ho ben poco da imputare – analizza il tecnico Francesco Pellicanò -. Abbiamo tenuto in mano il pallino del gioco e creato un’infinità di occasioni. Ne ho contate almeno una ventina. Tuttavia, paghiamo a caro prezzo un paio di sbagli in fase difensiva e gli errori di mira, sotto porta. In più, è mancata un po’ di fortuna, tra ribattute sulla linea, di stinco e di tacco da parte delle avversarie. Bene il secondo tempo: al di là della nostra rete, che ha riaperto il match, la formazione di casa non ha mai tirato in porta».

MOMENTO SBAGLIATO – Le dolomitiche hanno accusato un pizzico di stanchezza: «Più che altro a livello mentale, perché fisicamente il gruppo ha retto fino al triplice fischio. È da dicembre che viaggiamo ad alta velocità: purtroppo una sconfitta poteva capitare. Solo che è capitata nel momento sbagliato. Ma le vicentine non ci sono state superiori. E le nostre ragazze meritano un plauso: anche stavolta hanno dato l’anima».

SIGILLO – Non è bastato il sigillo di Susanna De Zolt, brava a sfruttare una palla vagante e a gonfiare la rete, in apertura di secondo tempo. Il forcing della SSD Dolomiti Bellunesi, però, non ha prodotto risultati concreti. E il punteggio di 2-1 non è più cambiato. «Complimenti a tutte per questa annata – conclude Pellicanò -. Da gennaio hanno cambiato la storia di questa stagione. E pure di questa società, in ambito femminile». A conferma che, nonostante l’annata 2022-2023 sia conclusa, il futuro è ancora tutto da scrivere.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share