13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Cronaca/Politica Salute mentale. Bigon (PD): "Impennata di casi post Covid e carenza psichiatri,...

Salute mentale. Bigon (PD): “Impennata di casi post Covid e carenza psichiatri, la Regione non vuole risolvere l’emergenza”

Anna Maria Bigon – Consigliere regionale

“Il boom di casi di disagio mentale nel Veneto e la denuncia pubblica degli psichiatri che si trovano nell’impossibilità di arginare l’emergenza per una cronica carenza di personale a disposizione, riflette un quadro che non può trovare sorpreso nessuno. A partire dalla Regione che ha i dati sotto gli occhi. Il problema è che manca la volontà di risolvere i problemi enormi che affliggono l’ambito della salute mentale in Veneto”.

La presa di posizione è della consigliera regionale del Pd Veneto, Anna Maria Bigon.

“Un giovane su due soffre di depressione o ansia. E contemporaneamente mancano psichiatri nel servizio pubblico. Al tempo stesso assistiamo alla farsa di un concorso che si trova da un anno in stallo, bloccato per un errore materiale, col risultato che ben 1.400 psicologi sono ancora a casa. Certo, con il concorso ne sarebbero stati assunti 40, ovvero pochissimi. Ma la vicenda dimostra che queste figure non mancano. Si assumano allora immediatamente un numero elevato di psicologi, in modo che possano prendere in carico i casi di disagio molto diffusi. Altrimenti questi pazienti verranno irrimediabilmente lasciati a loro stessi e alle famiglie, col risultato che da patologie curabili si passerà alla cronicità da affrontare tramite psichiatri che però sono sparuti. Il Veneto è drammaticamente la penultima Regione per investimento in salute mentale. E tale è destinata a rimanere perché questi ragazzi purtroppo non interessano a nessuno”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share