Si terrà martedì 2 maggio, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in
Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per la trattazione dei seguenti
punti all’ordine del giorno:
1. Processo verbale della seduta del consiglio comunale del 27 febbraio 2023 –
approvazione ai sensi dell’art. 56 del regolamento per il funzionamento del consiglio
comunale
2. Commissione comunale per le pari opportunità. Presentazione al consiglio del
piano di azione per l’anno 2023
3. 203/2019 -Tribunale di Belluno- sentenza n. 52/2023- riconoscimento debito fuori
bilancio
4. Completamento della pista ciclo-pedonale Antole-Casoni e realizzazione di una
passerella ciclo-pedonale a lato del ponte sul Rio Cusighe – acquisizione al patrimonio
comunale di aree necessarie alla realizzazione delle opere
5. Linee guida per l’applicazione e il calcolo del contributo straordinario nei
provvedimenti in variante o deroga urbanistica ai sensi dell’art. 16 comma 4 lett. D
ter) e comma 5 del d.P.R. n.380/2001″ – modifica paragrafo 5 comma 2 lett.A a
seguito discussione consigliare
6. Regolamento per il funzionamento del consiglio comunale: modifica artt. 3, 7, 8, 9,
11 e 57 – presentata dai consiglieri Simone Bristot (Fratelli d’Italia), Sebastiano
Marotto (Belluno al Centro), Francesco Pingitore (Lega-Liga Veneta)
7. Regolamento per l’utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura – approvazione
modifiche e integrazioni
8. Revisione straordinaria del piano economico finanziario TARI metodo MTR-2
periodo 2022-2025 ai sensi della deliberazione ARERA 363/2021/R/Rif del 2.08.2021
e ss.mm.
9. Modifica regolamento per la disciplina della tariffa rifiuti urbani puntuale (TARIP) –
adeguamento al testo unico della qualità (ARERA)
10. Tariffa rifiuti urbani puntuale corrispettiva (TARIP) – approvazione tariffe 2023;
11. Mozione: Registrazioni anagrafiche famiglie omogenitoriali – presentata dai
consiglieri Riccardo Samaria, Giuseppe Vignato, Mirco Costa (Valore Comune), Anna
Candeago, Giangiacomo Nicolini (Belluno D+), Ilenia Bavasso, Lucia Olivotto
(Insieme per Belluno Bene Comune)
12. Interrogazione presentata dai consiglieri Riccardo Samaria, Giuseppe Vignato,
Mirco Costa (Valore Comune) a oggetto: “Quali sono le intenzioni
dell’Amministrazione per l’utilizzo ottimale di Villa Fulcis?”
13. Interrogazione presentata dal consigliere Ilenia Bavasso (Insieme per Belluno
Bene Comune) a oggetto: “Registrazione figli coppie omogenitoriali”
14. Interrogazione presentata dai consiglieri Marco Perale, Ilenia Bavasso (Insieme
per Belluno Bene Comune), Claudia Bettiol, Maria Teresa Cassol (Partito
Democratico), Giangiacomo Nicolini (Belluno D+) a oggetto: “Patto di amicizia tra la
Città di Belluno e il Comune di Pedras Grandes”
15. Interrogazione presentata dal consigliere Marco Perale (Insieme per Belluno Bene
Comune) a oggetto: “Cocci e imbrattamenti in centro”
16. Interrogazione presentata dal consigliere Francesco Rasera Berna (Insieme per
Belluno Bene Comune) a oggetto: “Messa a dimora di targa commemorativa presso
la caserma Tasso”
17. Interrogazione presentata dai consiglieri Francesco Rasera Berna, Ilenia Bavasso,
Lucia Olivotto, Marco Perale (Insieme per Belluno Bene Comune) a oggetto:
“Residenza teatrale: quali prospettive?”
La seduta del Consiglio verrà trasmessa in diretta e potrà essere seguita dal canale
YouTube del Comune di Belluno, all’indirizzo:
https://www.youtube.com/comunebelluno