13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Cultura e spettacoli, tempo libero, benessere, fuori provincia Record di racconti al Premio letterario nazionale "Trichiana Paese del Libro"

Record di racconti al Premio letterario nazionale “Trichiana Paese del Libro”

C’era tempo fino alla mezzanotte del 25 aprile per partecipare alla 33ma edizione del Premio letterario nazionale “Trichiana Paese del Libro” con un racconto inedito sul tema “Incontrare e incontrarsi”. E quest’anno davvero in tantissimi hanno risposto alla chiamata: sono arrivati oltre 400 racconti, un record rispetto agli anni passati.

Adesso la palla passa ai lettori: i membri della pregiuria dovranno leggere i racconti e selezionare i dieci finalisti, che verranno poi letti e giudicati dalla giuria, coordinata dalla Presidente, Alessandra Grandelis, docente dell’Università di Padova, scrittrice e responsabile scientifico dell’Associazione Fondo Alberto Moravia.

«Ringraziamo davvero gli scrittori, perché se il Premio continua ad esistere è grazie a chi scrive e decide di partecipare. Perché scrivere in fondo è un atto di coraggio e ancor più accettare di farsi giudicare. E poi ringraziamo i lettori della pregiuria e della giuria, che quest’anno sono molti, per la disponibilità. Auguro a tutti loro buona lettura con le parole di Joyce Carol Oates: “Nell’atto della lettura potevi entrare in un altro tempo, quello del libro… E tale atto aveva un che di sovversivo, di segreto – come sognare, solo che il sogno apparteneva a un’altra persona, non a te… Potevi diventare tutt’uno con lo sconosciuto che aveva scritto il libro, e che non era te”. In fin dei conti anche questo è un incontro» ha commentato Monica Frapporti, Assessore alla cultura del comune di Borgo Valbelluna.

Per scoprire i vincitori, appuntamento sabato 29 luglio 2023 a Trichiana durante la cerimonia di premiazione.

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share