13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti La magica voce di Noa al Teatro Comunale di Belluno. Con Gil Dor,...

La magica voce di Noa al Teatro Comunale di Belluno. Con Gil Dor, in quartetto, giovedì 13 aprile

La magica voce di Noa, nata per costruire ponti e abbattere i muri tra culture e religioni, sarà al Teatro Comunale di Belluno, giovedì 13 aprile (ore 21), nel nuovo concerto organizzato da Veneto Jazz. La cantante, compositrice e percussionista di origine yemenita, israeliana e americana, paladina dei diritti di pace e grande voce internazionale, si esibirà in quartetto, accompagnata dal fedele Gil Dor, direttore musicale e chitarrista di lunga data, e dai musicisti Omri Abramov (sax e ewi) e Daniel Dor (batteria).

Nella sua carriera Noa ha emozionato, affascinato e incantato il pubblico di tutto il mondo, con il suo stile unico, passionale e intelligente di scrittura ed esecuzione. Noa è un’artista impegnata e dal talento raramente presenti nella scena della musica pop attuale. La sua voce e la sua integrità artistica hanno catturato l’attenzione e i cuori di alcuni delle più grandi leggende della musica dei nostri tempi, tra cui Quincy Jones, Sting, Stevie Wonder e Pat Metheny, che ha prodotto nel 1994 Noa, il suo primo album internazionale, pubblicato dalla Geffen Records.

La consacrazione come artista e interprete internazionale arriva nel 1997 quando Roberto Benigni la sceglie per interpretare “Beautiful That Way”, che diventerà pezzo portante della colonna sonora de “La vita è bella”. La canzone, scritta da Nicola Piovani, sulla scia del successo mondiale del film vincitore di tre Premi Oscar diventa una hit a livello mondiale.

Noa ha cantato nei luoghi simbolo del mondo, dalla Carnegie Hall alla Casa Bianca ed è stata la prima ebrea ad esibirsi in Vaticano; è stata nominata Cavaliere della Repubblica e Ambasciatrice israeliana dell’ONU per l’alimentazione e l’agricoltura. La sua missione di pace passa attraverso il fascino della sua luminosa voce e la sua grande personalità musicale, che mescola armoniosamente jazz, rock americano e influenze mediorientali.

Biglietti disponibili nel circuito Ticketone (on line e punti vendita) e il giorno del concerto alla biglietteria del teatro (dalle 19.30).

Biglietti:

Platea e galleria centrale 40 € + diritti di prevendita

Galleria laterale e loggione centrale 35 € + diritti di prevendita

Loggione laterale 30 € + diritti di prevendita

Prevendite:

Ticketone – on line e punti vendita

Biglietteria del Teatro la sera del concerto a partire dalle 19.30.

Biglietteria Teatro Comunale di Belluno:

BIGLIETTERIE

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share